Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
1 Mag 2017 [17:33]

Estoril, gare
Lexus, debutto vincente

Da Estoril - Antonio Caruccio – Foto Speedy

“Non ci posso credere”, dice dopo ore dalla conclusione della gara del sabato Albert Costa, che a pochi giorni dal suo ventisettesimo compleanno si è regalato la vittoria inaugurale nel GT Open. Lo spagnolo, in coppia con Phillip Frommenwiler, ha portato alla prima affermazione nella storia la Lexus RC-F con l'Emil Frey Racing, ma per i "giapponesi" la gioia è continuata anche domenica, quando a raddoppiare ci hanno pensato i fratelli Mario e Dominik Farnbacher, che con un bottino totale di 23 punti conducono la classifica.

Motivo di vanto per la serie promossa da GT Sport, essere stati il palcoscenico che ha accolto il debutto di questa nuova e bellissima vettura presentata durante l’inverno al Salone di Ginevra, e che ha visto anche allo sviluppo in coordinamento da Colonia, sede di TMG, l’ingegnere francese Loic David, già operativo sulla TS040 in azione sia sul mercato europeo sia su quello giapponese.

Le vetture più veloci in qualifica erano però state le McLaren 650S, con Rob Bell e Duncan Tappy ad imporsi rispettivamente sabato con l’asciutto e domenica con l’umido, e proprio Bell-Balfe sono secondi in campionato, a tre punti dalla vetta. Con il podio di gara 2, Giovanni Venturini e Thomas Biagi portano la prima Lamborghini Huracan al terzo posto della classifica generale, anche se la macchina italiana non è sembrata a suo agio nel lento tratto guidato dell’impianto portoghese.

Un noia meccanica ha invece chiamato fuori dai giochi per il podio Vitantonio Liuzzi e Hiroschi Hamaguchi, col giapponese sorprendentemente veloce in prova e costante in gara, ma l’abruzzese si è ritrovato ad avere difficoltà in frenata, rientrando ai box con evidenti problemi. Podio, anche se di classe, per una coppia tutta italiana nella Pro-Am, con Marco Cioci e Piergiuseppe Perazzini, al volante della Ferrari 488 GT3 di AF Corse.
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing