formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
formula 1

Budapest - La cronaca
Magia di Norris, vince con un solo pit

Dal box McLaren cercando di "raffreddare" Piastri, intanto arrivano 5" di penalità a Leclerc che comunque non...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 2
Vittoria di Bohra, Slater allunga

Da Imola - Giulia RangoNella seconda gara della Regional europea a Imola, è arrivata la prima vittoria stagionale di Akshay ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Finale
Rovanperä profeta in patria

Michele Montesano Kalle Rovanperä ha rotto la maledizione vincendo il Rally di Finlandia. Il due volte campione WRC, che fi...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Gara 3
La prima di Bondarev

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyIn gara 3 a Imola, Oleksandr Bondarev ha conquistato la prima vittoria stagionale. Si t...

Leggi »
1 Mag 2017 [17:33]

Estoril, gare
Lexus, debutto vincente

Da Estoril - Antonio Caruccio – Foto Speedy

“Non ci posso credere”, dice dopo ore dalla conclusione della gara del sabato Albert Costa, che a pochi giorni dal suo ventisettesimo compleanno si è regalato la vittoria inaugurale nel GT Open. Lo spagnolo, in coppia con Phillip Frommenwiler, ha portato alla prima affermazione nella storia la Lexus RC-F con l'Emil Frey Racing, ma per i "giapponesi" la gioia è continuata anche domenica, quando a raddoppiare ci hanno pensato i fratelli Mario e Dominik Farnbacher, che con un bottino totale di 23 punti conducono la classifica.

Motivo di vanto per la serie promossa da GT Sport, essere stati il palcoscenico che ha accolto il debutto di questa nuova e bellissima vettura presentata durante l’inverno al Salone di Ginevra, e che ha visto anche allo sviluppo in coordinamento da Colonia, sede di TMG, l’ingegnere francese Loic David, già operativo sulla TS040 in azione sia sul mercato europeo sia su quello giapponese.

Le vetture più veloci in qualifica erano però state le McLaren 650S, con Rob Bell e Duncan Tappy ad imporsi rispettivamente sabato con l’asciutto e domenica con l’umido, e proprio Bell-Balfe sono secondi in campionato, a tre punti dalla vetta. Con il podio di gara 2, Giovanni Venturini e Thomas Biagi portano la prima Lamborghini Huracan al terzo posto della classifica generale, anche se la macchina italiana non è sembrata a suo agio nel lento tratto guidato dell’impianto portoghese.

Un noia meccanica ha invece chiamato fuori dai giochi per il podio Vitantonio Liuzzi e Hiroschi Hamaguchi, col giapponese sorprendentemente veloce in prova e costante in gara, ma l’abruzzese si è ritrovato ad avere difficoltà in frenata, rientrando ai box con evidenti problemi. Podio, anche se di classe, per una coppia tutta italiana nella Pro-Am, con Marco Cioci e Piergiuseppe Perazzini, al volante della Ferrari 488 GT3 di AF Corse.
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing