formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
formula 1

Baku - La cronaca
Verstappen domina, Sainz sul podio

Verstappen domina il GP di Baku con la Red Bull-Honda, bel secondo posto per la Mercedes con George Russell e anche quarta c...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 2
Gomez controlla Nakamura

Massimo Costa Partita in regime di safety-car per permettere ai piloti di verificare le condizioni del tracciato dopo l...

Leggi »
18 Feb 2016 [15:09]

Eurointernational prova Roda

Da Misano – Antonio Caruccio

Eurointernational ha provato Andrea Roda a Misano. In occasione delle prove private indette da Kateyama, la compagine novarese di Antonio Ferrari ha portato in pista la Ligier JSP3 che iscriverà alla European Le Mans Series 2016, con Andrea Roda alla guida. Il pilota comasco, impegnato lo scorso anno nelle serie Endurance Blancpain ed ELMS, ha compiuto il suo debutto su una vettura di classe LMP3 sul tracciato di Misano intitolato alla memoria di Marco Simoncelli. Iniziata sotto la pioggia, la giornata ha poi visto il vento ed un po’ di sole fare capolino tra le nubi, offrendo la possibilità di montare gomme slick. Per Andrea 97 tornate completate con il miglior tempo di 1’31”723, ma Eurointernational ha portato in pista anche la vettura del campionato italiano di classe CN2. Alla guida del prototipo campione in carica c’era l’emiliano Marco Jacoboni, con Giorgio Mondini arrivato nel pomeriggio a supervisionare la situazione.
Cetilar