28 Lug 2010 [14:09]
FIA, libertà ai giochi di squadra
Non subito, ma magari dal GP del Belgio di fine agosto o dal 2011, è auspicabile che la FIA elimini quella regola che impedisce i giochi di squadra. Una regola, come già scritto da Italiaracing, ipocrita perché puntualmente aggirata dai team con comunicazioni fasulle al pilota che deve cedere la posizione al compagno di team: "rallenta che stai consumando benzina", "hai problemi ai freni", eccetera. Gli uomini Ferrari sono stati estremamente ingenui a Hockenheim, ma almeno, di positivo, c'è che hanno fatto emergere il problema.
Fanno sorridere gli inglesi, Chris Horner in testa, come sempre finti paladini del politically correct, quando afferma di essere rimasto schoccato per il gioco di squadra plateale della Ferrari. Certo non è stato un bel vedere e lo abbiamo già commentato nei giorni scorsi, ma ricordiamo che Horner a Istanbul invitò Webber a modificare la mappatura del motore per consumare meno benzina. Un messaggio in codice ben chiaro per rallentare e far passare che Sebastian Vettel che lo seguiva. Poi, tra i due, finì a ruotate... L'augurio è quindi che la FIA liberi i giochi di squadra. Del resto il suo presidente, Jean Todt, era un maestro in questo, chiedere a Rubens Barrichello o a Mika Salo...
Massimo Costa