World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
22 Gen 2012 [14:46]

F.Toyota a Timaru - Gara 2 e 3
Ancora Cassidy, poi Leitch

Nick Cassidy si è imposto anche nella seconda gara della F.Toyota neozelandese a Timaru, disputata con pista umida. Il pilota locale, vincitore della prima corsa, ha preceduto Felix Serralles e Jordan King. Raffaele Marciello ha concluso al decimo posto, Michela Cerruti si è difesa bene chiudendo quindicesima. Nella terza gara invece, primo posto per Damon Leitch, 19enne neozelandese, che ha battuto Dmitry Suranovich e Cassidy. Buona prova per Marciello, quinto e autore del giro più veloce, ancora quindicesima Cerruti.

Domenica 22 gennaio 2012, gara 2

1 - Nick Cassidy - Giles - 20 giri 21'43"986
2 - Felix Serralles - Giles - 4"453
3 - Jordan King - M2 - 7"793
4 - Jono Lester - Etec - 8"621
5 - Damon Leitch - Victory - 8"784
6 - Lucas Auer - Giles - 12"375
7 - Dmitry Suranovich - Victory - 20"420
8 - Josh Hill - Etec - 20"426
9 - Victor Sendin - Etec - 30"320
10 - Raffaele Marciello - M2 - 30"756
11 - Melvin Moh - Etec - 31"249
12 - Bruno Bonifacio - Giles - 31"842
13 - Shahaan Engineer - Etec - 37"418
14 - Hannes Van Asseldonk - Giles - 59"645
15 - Michela Cerruti - Victory - 59"772
16 - Nathanael Berthon - M2 - 1 giro
17 - Sheban Siddiqi - M2 - 1 giro

Giro più veloce: Nathanael Berthon 1'01"069

Ritirati
0 giri - Chris Viok
0 giri - Tanart Sathienthirakul

Domenica 22 gennaio 2012, gara 3

1 - Damon Leitch - Victory - 12 giri 11'56"901
2 - Dmitry Suranovich - Victory - 3"657
3 - Nick Cassidy - Giles - 4"167
4 - Jono Lester - Etec - 7"050
5 - Raffaele Marciello - M2 - 7"715
6 - Jordan King - M2 - 9"582
7 - Melvin Moh - Etec - 10"803
8 - Nathanael Berthon - M2 - 11"137
9 - Victor Sendin - Etec - 14"790
10 - Felix Serralles - Giles - 14"887
11 - Bruno Bonifacio - Giles - 15"126
12 - Chris Viok - Victory - 19"027
13 - Tanart Sathienthirakul - M2 - 24"821
14 - Lucas Auer - Giles - 30"230
15 - Michela Cerruti - Victory - 31"289
16 - Shahaan Engineer - Etec - 31"499
17 - Sheban Siddiqi - M2 - 38"125
18 - Josh Hill - Etec - 41"428
19 - Hannes Van Asseldonk - Giles - 1 giro

Giro più veloce: Raffaele Marciello 58"506
gdlracingTatuus