F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
22 Gen 2012 [14:46]

F.Toyota a Timaru - Gara 2 e 3
Ancora Cassidy, poi Leitch

Nick Cassidy si è imposto anche nella seconda gara della F.Toyota neozelandese a Timaru, disputata con pista umida. Il pilota locale, vincitore della prima corsa, ha preceduto Felix Serralles e Jordan King. Raffaele Marciello ha concluso al decimo posto, Michela Cerruti si è difesa bene chiudendo quindicesima. Nella terza gara invece, primo posto per Damon Leitch, 19enne neozelandese, che ha battuto Dmitry Suranovich e Cassidy. Buona prova per Marciello, quinto e autore del giro più veloce, ancora quindicesima Cerruti.

Domenica 22 gennaio 2012, gara 2

1 - Nick Cassidy - Giles - 20 giri 21'43"986
2 - Felix Serralles - Giles - 4"453
3 - Jordan King - M2 - 7"793
4 - Jono Lester - Etec - 8"621
5 - Damon Leitch - Victory - 8"784
6 - Lucas Auer - Giles - 12"375
7 - Dmitry Suranovich - Victory - 20"420
8 - Josh Hill - Etec - 20"426
9 - Victor Sendin - Etec - 30"320
10 - Raffaele Marciello - M2 - 30"756
11 - Melvin Moh - Etec - 31"249
12 - Bruno Bonifacio - Giles - 31"842
13 - Shahaan Engineer - Etec - 37"418
14 - Hannes Van Asseldonk - Giles - 59"645
15 - Michela Cerruti - Victory - 59"772
16 - Nathanael Berthon - M2 - 1 giro
17 - Sheban Siddiqi - M2 - 1 giro

Giro più veloce: Nathanael Berthon 1'01"069

Ritirati
0 giri - Chris Viok
0 giri - Tanart Sathienthirakul

Domenica 22 gennaio 2012, gara 3

1 - Damon Leitch - Victory - 12 giri 11'56"901
2 - Dmitry Suranovich - Victory - 3"657
3 - Nick Cassidy - Giles - 4"167
4 - Jono Lester - Etec - 7"050
5 - Raffaele Marciello - M2 - 7"715
6 - Jordan King - M2 - 9"582
7 - Melvin Moh - Etec - 10"803
8 - Nathanael Berthon - M2 - 11"137
9 - Victor Sendin - Etec - 14"790
10 - Felix Serralles - Giles - 14"887
11 - Bruno Bonifacio - Giles - 15"126
12 - Chris Viok - Victory - 19"027
13 - Tanart Sathienthirakul - M2 - 24"821
14 - Lucas Auer - Giles - 30"230
15 - Michela Cerruti - Victory - 31"289
16 - Shahaan Engineer - Etec - 31"499
17 - Sheban Siddiqi - M2 - 38"125
18 - Josh Hill - Etec - 41"428
19 - Hannes Van Asseldonk - Giles - 1 giro

Giro più veloce: Raffaele Marciello 58"506
gdlracingTatuus