GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
18 Apr 2017 [20:42]

Filippi nel trofeo Endurance
con la Lamborghini Attempto

Jacopo Rubino

Luca Filippi torna in gara, e lo farà in un palcoscenico per lui inedito: quello della Blancpain GT Series. Il pilota cuneese, divenuto anche apprezzato opinionista sulla Formula 1, parteciperà ai cinque appuntamenti in calendario nel trofeo Endurance, che scatterà in questo fine settimane sul circuito di Monza.

Filippi sarà al via con la Lamborghini Huracan numero 66 gestita dal team tedesco Attempto, ma formando un equipaggio tutto italiano insieme a Marco Mapelli e Giovanni Venturini, impegnati in coppia già nel trofeo Sprint. Nella tappa di Misano Adriatico di due settimane fa, anzi, sono stati proprio loro gli autori della pole-position in qualifica. Ovviamente il terzetto sarà iscritto alla classe Pro, quella riservata alle equipe di soli corridori professionisti.

Ci sono insomma le premesse per far bene: "Sono contento di aver definito questo programma agonistico", ha raccontato Filippi a Italiaracing, "che mi permetterà di correre assieme a due piloti che hanno dimostrato subito di essere molto competitivi".

Per il 30enne di Savigliano, comunque, non sarà l'esordio nelle competizioni Gran Turismo. C'è anzi un precedente molto promettente: nel 2013 si misurò infatti nell'International GT Open guidando la Ferrari 458 della Scuderia Villorba, dividendo l'abitacolo con Andrea Montermini. Arrivarono tre vittorie (a Le Castellet, al Nurburgring e Jerez), e furono i concomitanti impegni televisivi, assieme alla tappa IndyCar di Houston, a non consentirgli a Luca di giocarsi fino in fondo il titolo, andato poi nelle mani del solo Montermini.

Questa seconda avventura nel GT significa la fine del sogno americano? "La porta non è chiusa, ma socchiusa", confessa Filippi, lasciando sperare per un ritorno nella serie USA. Nel 2016 sono state cinque le presenze con il team Coyne: St.Petersburg, Phoenix, Long Beach, Barber e Toronto.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing