World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
27 Apr 2006 [12:11]

GPM - Losail, libere 1-2: Van de Poele ha il primo tempo

Sul circuito di Losail in Qatar si sono svolte le prime due sessioni di prove libere del Grand Prix Masters. Nel primo turno, disputato mercoledì, il più veloce è risultato Nigel Mansell in 1'49"315, protagonista anche di un testacoda innocuo. Seconda prestazione per Stefan Johansson poi Christian Danner. Assente René Arnoux, arrivato in serata. Sulla sua monoposto ha compiuto qualche giro Alex Caffi, che però potra guidare solo la safety-car in quanto non ha ancora compiuto i 45 anni necessari per entrare a far parte del club del GPM.
Nel secondo turno, di questa mattina, i tempi si sono notevolmente abbassati. Al primo posto il belga Eric Van de Poele, che ricordiamo alla Lambo nei primi anni Novanta, che ha segnato 1'47"739 davanti a Danner e Mansell. Buon sesto tempo di Pierluigi Martini.

I tempi del 2° turno libero, giovedì 27 aprile 2006

1 - Eric Van de Poele - 1'47"739
2 - Christian Danner - 1'47"774
3 - Nigel Mansell - 1'48"093
4 - Hans Stuck - 1'48"146
5 - Eddie Cheever - 1'48"343
6 - Pierluigi Martini - 1'48"359
7 - Jan Lammers - 1'48"370
8 - Andrea De Cesaris - 1'48"481
9 - Derek Warwick - 1'48"538
10 - Riccardo Patrese - 1'49"389
11 - Emerson Fittipaldi - 1'49"466
12 - Stefan Johansson - 1'49"747
13 - Eliseo Salazar - 1'50"417
14 - Patrick Tambay - 1'51"654
15 - René Arnoux - 1'52"535

I tempi del 1° turno libero, mercoledì 26 aprile 2006

1 - Nigel Mansell - 1'49"315
2 - Stefan Johansson - 1'49"348
3 - Christian Danner - 1'49"501
4 - Andrea De Cesaris - 1'49"973
5 - Derek Warwick - 1'50"336
6 - Hans Stuck - 1'50"586
7 - Pierluigi Martini - 1'50"770
8 - Riccardo Patrese - 1'51"047
9 - Eliseo Salazar - 1'51"047
10 - Emerson Fittipaldi - 1'51"064
11 - Jan Lammers - 1'51"425
12 - Eddie Cheever - 1'52"775
13 - Patrick Tambay - 1'53"094
14 - Eric Van de Poele - 1'54"672
15 - Alex Caffi - 1'55"709
gdlracingTatuus