formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
25 Lug 2017 [11:38]

Ghiotto con la Williams
nei test collettivi di Budapest

Massimo Costa

Il lungo inseguimento è terminato. Anche se è solo l'inizio del cammino. Luca Ghiotto proverà per la prima volta una monoposto di F.1 e lo farà martedì e mercoledì prossimi nei test collettivi di Budapest. Il pilota vicentino guiderà la Williams FW40 che dividerà con Felipe Massa nel corso delle due giornate. Una opportunità notevole per il 22enne che corre attualmente in Formula 2 con il Russian Time e nella classifica generale occupa la quinta posizione con dieci risultati utili su un totale di dieci gare. Lo scorso anno, in GP2 con Trident, aveva conquistato la vittoria nella seconda corsa di Sepang e l'anno precedente, sempre per la squadra italiana, aveva lottato fino all'ultimissima gara per il titolo di campione GP3, poi andato a Esteban Ocon.

Vice campione F.Renault ALPS nel 2013 (battuto all'ultima prova da Antonio Fuoco), Ghiotto da un paio di anni è entrato nel Matteucci Management e grazie al gran lavoro svolto dal manager romano nell'ambiente F.1, ora Luca vivrà questa grande possibilità. Ghiotto in Williams si era già fatto conoscere le scorse settimane quando ha provato il simulatore e il ragazzo era piaciuto. Ma per i test di Budapest, in lista vi era il collaudatore Gary Paffett oltre che qualche pilota pagante. Alla fine, il lavoro di Matteucci con la dirigenza della Williams ha portato i suoi frutti e Ghiotto salirà sulla FW40. Ma, come detto, è solo l'inizio. Se il test darà risultati soddisfacenti, vi sarà l'occasione per allargare il rapporto col team inglese, magari con qualche FP1. Ma prima di tutto, un passo alla volta.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar