formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
18 Ott 2016 [11:38]

Hill: «Ho sofferto di depressione»

Stefano Semeraro

Per Damon Hill gli avversari più duri quando battagliava per diventare campione del mondo di F.1 – impresa che gli è riuscita nel 1996 – non erano Michael Schumacher e Jacques Villeneuve, ma la depressione. Un male oscuro che ha continuato a tormentarlo anche dopo la fine della carriera, come ha spiegato in una intervista alla BBC.

«Non capivo perché dovevo sentirmi così male quando avrei dovuto essere l'uomo più felice del mondo, con quattro figli adorabili, una bella moglie e tutto ciò che rende piacevole l'esistenza. Ci sono stati momenti nella mia carriera in cui ero molto depresso per come mi andavano le cose. A volte basta un consiglio che ti aiuti a mettere le cose nel giusto contesto, perché per uno sportivo è facile sentirsi responsabile nei confronti del proprio team e dei propri fan».

Hill è riuscito a combattere la malattia con l'aiuto di uno psicologo, e il suo caso si aggiunge a quello di altri sportivi e personaggi pubblici - Gianluigi Buffon e Bruce Springsteen due dei casi più noti – che hanno deciso di parlare apertamente del loro disagio e di come lo hanno vissuto.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar