Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
18 Ott 2016 [11:38]

Hill: «Ho sofferto di depressione»

Stefano Semeraro

Per Damon Hill gli avversari più duri quando battagliava per diventare campione del mondo di F.1 – impresa che gli è riuscita nel 1996 – non erano Michael Schumacher e Jacques Villeneuve, ma la depressione. Un male oscuro che ha continuato a tormentarlo anche dopo la fine della carriera, come ha spiegato in una intervista alla BBC.

«Non capivo perché dovevo sentirmi così male quando avrei dovuto essere l'uomo più felice del mondo, con quattro figli adorabili, una bella moglie e tutto ciò che rende piacevole l'esistenza. Ci sono stati momenti nella mia carriera in cui ero molto depresso per come mi andavano le cose. A volte basta un consiglio che ti aiuti a mettere le cose nel giusto contesto, perché per uno sportivo è facile sentirsi responsabile nei confronti del proprio team e dei propri fan».

Hill è riuscito a combattere la malattia con l'aiuto di uno psicologo, e il suo caso si aggiunge a quello di altri sportivi e personaggi pubblici - Gianluigi Buffon e Bruce Springsteen due dei casi più noti – che hanno deciso di parlare apertamente del loro disagio e di come lo hanno vissuto.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar