Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
14 Mag 2024 [12:43]

Hockenheim, gare
È duello tra Benavides e Simonazzi

Mattia Tremolada - Foto Speedy

È proseguito a Hockenheim il duello per il titolo dell’Euroformula Open tra Brad Benavides di Motopark e Francesco Simonazzi di BVM. Complice l’assenza di Lorenzo Fluxa, sono stati questi due i mattatori del fine settimana. Benavides ha firmato la pole position in qualifica, ma una partenza opaca lo ha costretto ad inseguire in gara 1. Il pilota americano è però riuscito rapidamente a liberarsi di Simonazzi prima e del leader Levente Revesz poi, andando a conquistare il secondo successo stagionale.

Simonazzi è riuscito a strappare la piazza d’onore dalle mani di Revesz nel corso dell’ultimo giro, ma ben tre penalità per track limits, che sommate sono arrivate a 10”, lo hanno retrocesso in sesta posizione. La risposta del pilota di Reggio Emilia è prontamente arrivata nella seconda manche, vinta davanti allo stesso Benavides e a Jorg Bergmeister, terzo come in gara 1.

Nella terza manche il successo è andato al debuttante Michael Shin, bravo a tenere a bada per tutta la corsa Simonazzi, che con il secondo posto si è portato a 109 punti. Benavides, solo quinto dopo aver perso la lotta con Revesz e Bergmeister, continua a comandare a 124 lunghezze. Da segnalare il debutto stagionale di Paolo Brajnik, settimo in gara 2.

Sabato 11 maggio 2024, gara 1

1 - Brad Benavides - Motopark - 18 giri in 28’17”579
2 - Levente Revesz - Motopark - 6”088
3 - Jakob Bergmeister - Motopark - 6”631
4 - Michael Shin - Motopark - 13”444*
5 - Fernando Barrichello - Motopark - 13”651
6 - Francesco Simonazzi - BVM - 15”012**

Ritirato
Paolo Brajnik

*2” di penalità
*10” di penalità

Sabato 11 maggio 2024, gara 2

1 - Francesco Simonazzi - BVM - 18 giri in 28’16”846
2 - Brad Benavides - Motopark - 1”481
3 - Jakob Bergmeister - Motopark - 5”754
4 - Levente Revesz - Motopark - 14”602
5 - Michael Shin - Motopark - 18”455**
6 - Fernando Barrichello - Motopark - 22”821***
7 - Paolo Brajnik - NV Racing - 1’00”845*

*2” di penalità
**3” di penalità
***5” di penalità

Domenica 12 maggio 2024, gara 3

1 - Michael Shin - Motopark - 18 giri in 28’11”278
2 - Francesco Simonazzi - BVM - 1”763
3 - Levente Revesz - Motopark - 10”894
4 - Jakob Bergmeister - Motopark - 13”625*
5 - Brad Benavides - Motopark - 20”396
6 - Fernando Barrichello - Motopark - 43”160

Non partito
Paolo Brajnik

*2” di penalità

Il campionato
1.Benavides 124 punti; 2.Simonazzi 109; 3.Bergmeister, Revesz 72; 5.Fluxa 59; 6.Barrichello 56; 7.Shin 48; 8.Brajnik 6.