formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
14 Mag 2024 [12:43]

Hockenheim, gare
È duello tra Benavides e Simonazzi

Mattia Tremolada - Foto Speedy

È proseguito a Hockenheim il duello per il titolo dell’Euroformula Open tra Brad Benavides di Motopark e Francesco Simonazzi di BVM. Complice l’assenza di Lorenzo Fluxa, sono stati questi due i mattatori del fine settimana. Benavides ha firmato la pole position in qualifica, ma una partenza opaca lo ha costretto ad inseguire in gara 1. Il pilota americano è però riuscito rapidamente a liberarsi di Simonazzi prima e del leader Levente Revesz poi, andando a conquistare il secondo successo stagionale.

Simonazzi è riuscito a strappare la piazza d’onore dalle mani di Revesz nel corso dell’ultimo giro, ma ben tre penalità per track limits, che sommate sono arrivate a 10”, lo hanno retrocesso in sesta posizione. La risposta del pilota di Reggio Emilia è prontamente arrivata nella seconda manche, vinta davanti allo stesso Benavides e a Jorg Bergmeister, terzo come in gara 1.

Nella terza manche il successo è andato al debuttante Michael Shin, bravo a tenere a bada per tutta la corsa Simonazzi, che con il secondo posto si è portato a 109 punti. Benavides, solo quinto dopo aver perso la lotta con Revesz e Bergmeister, continua a comandare a 124 lunghezze. Da segnalare il debutto stagionale di Paolo Brajnik, settimo in gara 2.

Sabato 11 maggio 2024, gara 1

1 - Brad Benavides - Motopark - 18 giri in 28’17”579
2 - Levente Revesz - Motopark - 6”088
3 - Jakob Bergmeister - Motopark - 6”631
4 - Michael Shin - Motopark - 13”444*
5 - Fernando Barrichello - Motopark - 13”651
6 - Francesco Simonazzi - BVM - 15”012**

Ritirato
Paolo Brajnik

*2” di penalità
*10” di penalità

Sabato 11 maggio 2024, gara 2

1 - Francesco Simonazzi - BVM - 18 giri in 28’16”846
2 - Brad Benavides - Motopark - 1”481
3 - Jakob Bergmeister - Motopark - 5”754
4 - Levente Revesz - Motopark - 14”602
5 - Michael Shin - Motopark - 18”455**
6 - Fernando Barrichello - Motopark - 22”821***
7 - Paolo Brajnik - NV Racing - 1’00”845*

*2” di penalità
**3” di penalità
***5” di penalità

Domenica 12 maggio 2024, gara 3

1 - Michael Shin - Motopark - 18 giri in 28’11”278
2 - Francesco Simonazzi - BVM - 1”763
3 - Levente Revesz - Motopark - 10”894
4 - Jakob Bergmeister - Motopark - 13”625*
5 - Brad Benavides - Motopark - 20”396
6 - Fernando Barrichello - Motopark - 43”160

Non partito
Paolo Brajnik

*2” di penalità

Il campionato
1.Benavides 124 punti; 2.Simonazzi 109; 3.Bergmeister, Revesz 72; 5.Fluxa 59; 6.Barrichello 56; 7.Shin 48; 8.Brajnik 6.