formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
14 Mag 2024 [12:43]

Hockenheim, gare
È duello tra Benavides e Simonazzi

Mattia Tremolada - Foto Speedy

È proseguito a Hockenheim il duello per il titolo dell’Euroformula Open tra Brad Benavides di Motopark e Francesco Simonazzi di BVM. Complice l’assenza di Lorenzo Fluxa, sono stati questi due i mattatori del fine settimana. Benavides ha firmato la pole position in qualifica, ma una partenza opaca lo ha costretto ad inseguire in gara 1. Il pilota americano è però riuscito rapidamente a liberarsi di Simonazzi prima e del leader Levente Revesz poi, andando a conquistare il secondo successo stagionale.

Simonazzi è riuscito a strappare la piazza d’onore dalle mani di Revesz nel corso dell’ultimo giro, ma ben tre penalità per track limits, che sommate sono arrivate a 10”, lo hanno retrocesso in sesta posizione. La risposta del pilota di Reggio Emilia è prontamente arrivata nella seconda manche, vinta davanti allo stesso Benavides e a Jorg Bergmeister, terzo come in gara 1.

Nella terza manche il successo è andato al debuttante Michael Shin, bravo a tenere a bada per tutta la corsa Simonazzi, che con il secondo posto si è portato a 109 punti. Benavides, solo quinto dopo aver perso la lotta con Revesz e Bergmeister, continua a comandare a 124 lunghezze. Da segnalare il debutto stagionale di Paolo Brajnik, settimo in gara 2.

Sabato 11 maggio 2024, gara 1

1 - Brad Benavides - Motopark - 18 giri in 28’17”579
2 - Levente Revesz - Motopark - 6”088
3 - Jakob Bergmeister - Motopark - 6”631
4 - Michael Shin - Motopark - 13”444*
5 - Fernando Barrichello - Motopark - 13”651
6 - Francesco Simonazzi - BVM - 15”012**

Ritirato
Paolo Brajnik

*2” di penalità
*10” di penalità

Sabato 11 maggio 2024, gara 2

1 - Francesco Simonazzi - BVM - 18 giri in 28’16”846
2 - Brad Benavides - Motopark - 1”481
3 - Jakob Bergmeister - Motopark - 5”754
4 - Levente Revesz - Motopark - 14”602
5 - Michael Shin - Motopark - 18”455**
6 - Fernando Barrichello - Motopark - 22”821***
7 - Paolo Brajnik - NV Racing - 1’00”845*

*2” di penalità
**3” di penalità
***5” di penalità

Domenica 12 maggio 2024, gara 3

1 - Michael Shin - Motopark - 18 giri in 28’11”278
2 - Francesco Simonazzi - BVM - 1”763
3 - Levente Revesz - Motopark - 10”894
4 - Jakob Bergmeister - Motopark - 13”625*
5 - Brad Benavides - Motopark - 20”396
6 - Fernando Barrichello - Motopark - 43”160

Non partito
Paolo Brajnik

*2” di penalità

Il campionato
1.Benavides 124 punti; 2.Simonazzi 109; 3.Bergmeister, Revesz 72; 5.Fluxa 59; 6.Barrichello 56; 7.Shin 48; 8.Brajnik 6.