formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
dtm I piloti Audi per i rookie test<br />Si rivedono De Vries e Palou
20 Ott 2017 [15:45]

I piloti Audi per i rookie test
Si rivedono De Vries e Palou

Jacopo Rubino

Audi ha svelato la rosa dei sei piloti scelti per partecipare ai tradizionali Young Driver Test di fine stagione nel DTM, in programma la prossima settimana (dal 24 al 26 ottobre) sul circuito del Lausitzring.

Il nome forse più significativo è quello di Nyck De Vries, per il quale sarà un ritorno: già valutato in precedenza, e a un soffio da sostituire l'infortunato Mike Rockenfeller nel round di questa estate a Mosca, l'olandese è attualmente impegnato in Formula 2. Sarà un bis anche per Alex Palou, che aveva provato con la casa tedesca nel 2015, e si ripresenta adesso sulla scia di una annata divisa, con ottimi risultati, tra F3 giapponese, Formula V8 3.5 e il fresco esordio in F2.

Assieme a loro ci sarà poi il belga Dries Vanthoor, fratello minore di Laurens, dal 2016 già legato al marchio Audi nelle competizioni GT, l'austriaco Ferdinand Habsburg proveniente dal FIA F3 e il sudafricano Jonathan Aberdein, in arrivo invece dall'ADAC F4 dopo aver dominato in inverno la serie degli Emirati Arabi. Il padre Chris è stato a sua volta pilota turismo negli anni Novanta, laureandosi vicecampione nazionale nel 1996 proprio con la celebre Audi A4 a trazione integrale.

A completare la lista sarà Yann Ehrlacher, nipote di Yvan Muller, che ha affrontato la sua prima stagione nel WTCC con la Lada gestita privatamente dalla RC Motorsport. Il 21enne francese è pure riuscito a vincere una gara in Argentina, oltre ad aver maturato esperienza con le vetture LMP3 tra ELMS e Michelin Le Mans Cup sotto l'ala protettrice del più famoso zio.