Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
9 Nov 2004 [19:26]

I team decisi a dimezzare le giornate di test privati

All'aeroporto di Heathrow si sono riuniti oggi assieme a Bernie Ecclestone i team manager di nove team del Mondiale di F.1 (unica assente la Ferrari) per discutere vari interventi per favorire il tagli ai costi per la stagione 2005. La decisione emersa dal meeting riguarda un radicale taglio del numero di giornate di test, che caleranno a 24 in totale, ossia la metà delle giornate che erano finora permesse nel corso della stagione, con l'obiettivo di ridurre ulteriormente tali giornate a 10 nel 2006. Anche se la Ferrari ha fatto sapere di non aver potuto assistere alla riunione semplicemente per altri impegni concomitanti già programmati da Jean Todt e da Ross Brawn, rimane ferma la posizione del team di Maranello, decisamente contrario una riduzione dei test privati. I nove team manager si sono anche detti favorevoli ad affrontare 19 gran premi nel corso della stagione 2005: tale decisione dà quindi via libera all'effettuazione del Gp di Gran Bretagna, rimasta in bilico per vari mesi.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar