Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
9 Nov 2004 [19:26]

I team decisi a dimezzare le giornate di test privati

All'aeroporto di Heathrow si sono riuniti oggi assieme a Bernie Ecclestone i team manager di nove team del Mondiale di F.1 (unica assente la Ferrari) per discutere vari interventi per favorire il tagli ai costi per la stagione 2005. La decisione emersa dal meeting riguarda un radicale taglio del numero di giornate di test, che caleranno a 24 in totale, ossia la metà delle giornate che erano finora permesse nel corso della stagione, con l'obiettivo di ridurre ulteriormente tali giornate a 10 nel 2006. Anche se la Ferrari ha fatto sapere di non aver potuto assistere alla riunione semplicemente per altri impegni concomitanti già programmati da Jean Todt e da Ross Brawn, rimane ferma la posizione del team di Maranello, decisamente contrario una riduzione dei test privati. I nove team manager si sono anche detti favorevoli ad affrontare 19 gran premi nel corso della stagione 2005: tale decisione dà quindi via libera all'effettuazione del Gp di Gran Bretagna, rimasta in bilico per vari mesi.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar