Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
23 Nov 2017 [21:17]

Il TCR Europe diventa Series
Sei tappe in calendario

Alessandro Bucci

Forte del sucesso ottenuto nel 2017, il TCR Europe diventerà una Serie internazionale a partire dal 2018, con sei appuntamenti in calendario che verranno disputati in autodromi europei prestigiosi e dal forte fascino. La serie sarà promossa dalla TCR Euro Series Ltd, una sussidiaria della WSC Ltd. Ricordiamo che il trofeo TCR Europe ha fatto il suo esordio due anni fa, appoggiandosi alle serie TCR nazionali di Italia, Benelux, Germania, Spagna, Portogallo e Russia, registrando la vittoria di Pierre-Yves Corthals al volante dell'Opel Astra del team DG Sport.

Il format dell'evento includerà la sessione di qualifica divisa in Q1 e Q2, con due gare di 25 minuti che vedranno la griglia di partenza per Gara 2 con la top 10 invertita. Saranno assegnati due titoli, uno piloti ed uno ai team. Le quote di iscrizione sono fissate a 17.500 euro per l'intera stagione e a 4.000 euro "race by race". Tutte le gare saranno trasmesse in diretta su Motorsport TV e www.europe.tcr-series.com.

Quest'anno il trofeo si è svolto in un evento unico presso l'autodromo di Adria, con la scuderia DG Sport autrice del bis grazie ad Aurélien Comte su Peugeot 308. Grazie al suddetto passaggio da trofeo a Series, il TCR Europe segnerà l'ingresso della terze serie regionale, aggiungendosi al TCR Asia e al TCR Middle East. "Abbiamo colto il momento opportuno per lanciare una serie europea appropriata" ha dichiarato il promoter Paulo Ferreira, scendendo maggiormente nei particolari: "Si tratta di un'evoluzione logica per i team che gareggiano già nei campionati nazionali del TCR e mirano ad avanzare nella competizione internazionale".

Marcello Lotti, CEO di WSC Ltd. ha rilasciato le seguenti dichiarazioni tramite nota ufficiale: "Siamo molto lieti di aggiungere un altro gioiello alla ricca corona del TCR. L'entusiasmo e la competenza di Paulo Ferreira, unitamente alle location glamour, renderanno la Serie molto appettibile per i team".