indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
22 Apr 2005 [17:59]

Imola, qualifica: Lapierre in pole, Pantano secondo tempo

Nicolas Lapierre (Arden) ha strappato la pole position nella prima qualifica 2005 della Formula GP2 di scena a Imola. Tutto si è deciso alla fine. Il francese della Arden ha conquistato la leadership nel suo penultimo giro veloce segnando il tempo di 1'33"505 che gli ha consentito di sopravanzare Ernesto Viso, in quel momento detentore della pole. Lapierre, nel tentativo di migliorarsi ulteriormente, ha commesso un errore alla frenata della variante bassa e si è insabbiato. In quel momento Giorgio Pantano si è portato da 1'33"895 a 1'33"510, appena 5 millesimi di distacco da Lapierre. Dalla sfida finale è rimasto escluso Gianmaria Bruni che per 23 minuti dei 30 disponibili aveva occupato la prima posizione. Quando il romano di Coloni è entrato in pista con il secondo set di gomme nuove, non ha avuto il tempo per lanciarsi nel giro veloce perché si è ritrovato con il cambio bloccato in terza marcia. Bruni ha così mestamente parcheggiato la sua Dallara-Renault ai lati della pista ed ha visto il proprio nome scivolare fino alla nona posizione.
Lapierre, terzo nella F.3 Euro Series 2004 e vincitore di Macao F.3 nel 2003, ha dichiarato: "Nella sessione di prove libere avevo fatto appena due giri a causa di noie elettroniche. Pensavo quindi di non avere alcuna chance per lottare per le prime posizioni e invece la squadra ha svolto un lavoro incredibile che mi ha proiettato davanti a tutti".
Non completamente soddisfatto Pantano del team Super Nova: "Sono sicuro che potevo segnare 1'33" netto. Peccato perché in ognuno dei miei due giri da qualifica ho trovato delle bandiere gialle. Ho così rallentato quell'attimo che si è rivelato determinante. Certo, potevo fare finta di niente, ma ho rispettato il regolamento. Mi dispiace, avevo la pole nelle mani. Domani partirò dal lato sporco della pista e non è certo il massimo della vita".
In seconda fila due piloti sudamericani: Jose Maria Lopez ed Ernesto Viso. Lopez, che corre per la Dams, di più non poteva ottenere: "Penso proprio di no perché questa mattina ho girato poco e anche se conosco la pista, fare un giro secco di qualifica al limite, perché questo ti consentono le gomme, non è facile se non hai ancora un buon feeling con la macchina".
Un po' di recriminazione per Viso della BCN: "Avevo un ottimo set-up, la pole era alla mia portata, ma quando ho iniziato il giro veloce con il secondo set di gomme ho trovato Rosberg che mi ha bloccato".
Nico Rosberg, undicesimo, è stata la bestia nera anche di Mathias Lauda: "Per due volte mi ha rallentato", ha commentato seccato l'austriaco che è ventesimo.
Terza fila per Heikki Kovalainen e Scott Speed; il finlandese non ha potuto esprimersi perché rimasto fermo lungo il circuito nel finale. L'americano, al debutto, dopo gli ottimi test invernali sperava di ottenere una posizione migliore. Ottimo il debutto di Adam Carroll, settimo davanti a Nelson Piquet che ha sofferto troppo le difficoltà tecniche della monoposto.
Una buona qualifica la stava svolgendo Ferdinando Monfardini. Il 21enne veneto con il primo set di gomme era ottimo ottavo. Quando è rientrato ai box per montare il secondo treno di pneumatici, si è sentito dire che la sua vettura doveva cederla a Clivio Piccione, il suo compagno rimasto fermo fin dall'inizio della sessione per noie elettroniche. Il regolamento recita che se un pilota non percorre neanche un giro della qualifica non è ammesso al via. Alla Durango non restava altra soluzione. Deluso Monfardini, impossibilitato dal difendere l'ottava piazza e sceso al quattordicesimo posto: "Sono molto arrabbiato. Mi sono sentito dire che dovevo cedere la mia vettura, punto e basta. Ho chiesto se almeno potevo fare due giri con il secondo treno di gomme, ma mi è stato risposto che il proprietario della squadra non sono io e che dovevo obbedire. Agli ordini..." Noie meccaniche anche per Borja Garcia, Sergio Hernandez, Alexandre Premat, Fairuz Fauzy. Errore invece per Hiroki Yoshimoto che nel corso del primo giro è volato fuori rovinando il buon lavoro svolto nella sessione libera.
Nella foto, Nicolas Lapierre.

Massimo Costa

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Nicolas Lapierre - Arden - 1'33"505
Giorgio Pantano - Super Nova - 1'33"510
2. fila
Josè Maria Lopez - Dams - 1'33"577
Ernesto Viso - BCN - 1'33"852
3. fila
Heikki Kovalainen - Arden - 1'33"927
Scott Speed - Isport - 1'33"984
4. fila
Adam Carroll - Super Nova - 1'34"122
Nelson Piquet - Hitech/Piquet - 1'34"183
5. fila
Gianmaria Bruni - Coloni - 1'34"187
Juan Cruz Alvarez - Campos - 1'34"658
6. fila
Nico Rosberg - ART - 1'34"763
Neel Jani - Racing Engineering - 1'35"020
7. fila
Ryan Sharp - DPR - 1'35"101
Ferdinando Monfardini - Durango - 1'35"129
8. fila
Olivier Pla - DPR - 1'35"303
Alexandre Negrao - Hitech/Piquet - 1'35"672
9. fila
Alexandre Premat - ART - 1'35"704
Can Artam - Isport - 1'36"016
10. fila
Borja Garcia - Racing Engineering - 1'36"162
Mathias Lauda - Coloni - 1'36"380
11. fila
Fairuz Fauzy - Dams - 1'37"591
Sergio Hernandez - Campos - 1'38"739
12. fila
Clivio Piccione - Durango - 1'39"148
Hiroki Yoshimoto - BCN - 1'40"050
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI