Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
22 Apr 2005 [12:02]

Imola, libere: Kovalainen leader, ma quanti problemi tecnici

Juan Cruz Alvarez ha inaugurato ufficialmente la Formula GP2. E’ stato infatti l’argentino il primo pilota a uscire dalla corsia box di Imola. Trenta minuti di prove libere che hanno visto concludere al comando Heikki Kovalainen; il finlandese della Arden ha completato solo nove giri prima di finire in testacoda e rimanere fermo lungo il percorso. Secondo posto per Hiroki Yoshimoto che ha confermato il buon lavoro svolto nei test pre-campionato con la monoposto della BCN. Ottimo terza posizione per Adam Carroll che praticamente soltanto ieri ha ricevuto l’ok per salire sulla seconda vettura della Super Nova. Fino all’ultimo infatti, sul pilota inglese gravava l’ombra di Hayanari Shimoda. Quinto posto per Gianmaria Bruni della Coloni davanti al bravo Ferdinando Monfardini (Durango). Ma questa sessione non ha cancellato i problemi tecnici che affliggono le Dallara-Renault della GP2. Ben tredici piloti hanno sofferto noie di origine elettronica e addirittura sei non hanno completato neppure un giro. A parte Clivio Piccione che ha sofferto problemi di pressione benzina, l’elettronica ha fermato Borja Garcia, Giorgio Pantano, Fairuz Fauzy, Jose Maria Lopez, Nico Rosberg, Ryan Sharp, Nelson Piquet, Nicolas Lapierre, Juan Cruz Alvarez, Sergio Hernandez e Olivier Pla. Una moria pazzesca. Tutti i team manager se l’aspettavano e l’hanno presa bene, sorridendo e non nascondendo una certa preoccupazione per la corsa di domani. Sono 37 i giri da compiere e alla domanda se qualcuno riuscirà a vedere la bandiera a scacchi, tutti sorridono. Non per la domanda stupida, ma perché non sanno cosa rispondere. L’esito della sessione odierna è certamente sconfortante. Inoltre, queste monoposto hanno grosse difficoltà in frenata. Sostituiti i Brembo con i Carbon Lorraine (si dice che questa decisione sia stata presa dagli organizzatori per motivi economici), alcuni piloti ci hanno raccontato che quando spingono il pedale del freno la macchina si blocca per un attimo poi continua a scorrere.

Massimo Costa

1 – Heikki Kovalainen – Arden – 1’35“344 – 9 giri
2 – Hiroki Yoshimoto – BCN – 1’35”532 - 11
3 – Adam Carroll – Super Nova –1’35”605 - 14
4 – Ernesto Viso – BCN – 1’35”676 - 12
5 – Gianmaria Bruni – Coloni – 1’35”706 - 13
6 – Ferdinando Monfardini – Durango – 1’36”585 - 14
7 – Alexandre Premat – ART – 1’37”007 - 8
8 – Alexandre Negrao – Hitech/Piquet – 1’37”308 - 16
9 – Juan Cruz Alvarez – Campos – 1’37”631 - 10
10 – Can Artam – Isport – 1’37”876 - 11
11 – Neel Jani – Racing Engineering – 1’37”970 - 8
12 – Mathias Lauda – Coloni – 1’38”082 - 13
13 – Scott Speed – Isport – 1’38”739 - 5
14 – Sergio Hernandez – Campos – 1’39”319 - 9
15 – Nelson Piquet – Hitech/Piquet – 1’42 »001 - 5
16 – Nicolas Lapierre – Arden – 1’51 »199 - 3
17 – Clivio Piccione – Durango – 1’52”353 - 2
18 – Giorgio Pantano – Super Nova – 1’57”446 - 2

Senza tempo
Jose Maria Lopez, Fairuz Fauzy, Olivier Pla, Ryan Sharp, Borja Garcia, Nico Rosberg
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI