F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
11 Ott 2014 [19:18]

Imola, qualifiche: Bortolotti fa la differenza

Due turni di prove ufficiali molto combattuti hanno caratterizzato ad Imola l'avvio della giornata odierna del 6° appuntamento del Campionato Italiano Gran Turismo. Nella prima sessione, Alessandro Balzan (Ferrari 458 Italia)ha strappato la pole per gara 1 facendo segnare il miglior tempo con 1'42"068 davanti all'Audi R8 LMS (Audi Sport Italia) di Marco Mapelli (1'42"287) e alle tre Ferrari 458 Italia di Alessandro Pier Guidi (BMS Scuderia Italia - 1'42"400), Raffaele Giammaria (Scuderia Baldini 27 - 1'42"549) ed Alex Frassineti (Ombra Racing - 1'42"854).

Con il sesto tempo (1'42"892) ha concluso Andrea Gagliardini (Porsche GT3R-Ebimotors) davanti alla Ferrari 458 Italia (Easy Race) di Luigi Ferrara (1'42"996), mentre nella GT Cup Nicola Pastorelli (Porsche 997-Krypton Motorsport) ha strappato il miglior tempo con 1'46"870 davanti a Daniel Mancinelli (Lamborghini Gallardo-Eurotech Engineering).

Nella seconda sessione è arrivato l'exploit di Mirko Bortolotti (Lamborghini Gallardo) che ha fatto segnare il fantastico crono di 1'41"982, unico a scendere sotto l'1'42". Il pilota dell'Imperiale Racing ha distaccato di oltre 6 decimi la Ferrari 458 Italia (Scuderia Baldini 27) di Lorenzo Casè (1'42"621), mentre con il terzo tempo di 1'43"042 ha concluso l'ottimo Vincenzo Donativi (Porsche GT3R-Ebimotors) davanti all'Audi R8 LMS (Audi Sport Italia) di Thomas Schoeffler (1'43"061).

Luigi Lucchini (Ferrari 458 Italia-BMS Scuderia Italia), grazie al quinto tempo di 1'43"263, scatterà dalla terza fila dello schieramento di gara 2 e troverà al suo fianco la Ferrari 458 Italia (Ombra Racing) di Gabriele Lancieri (1'43"323), mentre nella GT Cup ancora sono stati ancora protagonisti i fratelli Pastorelli, in questo caso Luca, che ha fatto segnare il "fast lap" di 1'46"737 davanti alla Lamborghini Gallardo (Bonaldi Motorsport) di Simone Iacone (1'47"051).
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing