formula 1

Spa - Qualifica
Norris in pole, Leclerc terzo

Massimo Costa - XPB ImagesDopo la qualifica Sprint che lo aveva visto piazzarsi terzo a ben 6 decimi dal compagno di squadra...

Leggi »
Formula E

FIA e Liberty Global estendono
l’accordo di altri 10 anni fino al 2048

Michele Montesano Se a Londra si sta disputando l’ultimo doppio appuntamento dell’undicesima stagione di Formula E, la FIA g...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 2
La pioggia non ferma Dunne

Luca BassoContrariamente a quanto successo alla Formula 3, la Formula 2 è riuscita a disputare l’ultima gara del weekend, no...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 1
Cassidy vince e saluta Jaguar

Michele Montesano Nick Cassidy si è congedato da Jaguar conquistando l’E-Prix di Londra. Il pilota neozelandese, che domani...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 1
Jaguar pole casalinga con Evans

Michele Montesano L’ultimo fine settimana dell’undicesima stagione di Formula E si è aperto sotto il segno della Jaguar. La ...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 1
Fornaroli perfetto al via, Minì 3°

Luca Basso - XPB ImagesIl gusto della vittoria sembra piacere sempre di più a Leonardo Fornaroli che, dopo aver spezzato la ...

Leggi »
12 Gen 2017 [20:27]

IndyCar e Dallara fino al 2020
I bozzetti dei nuovi aerokit

Marco Cortesi

IndyCar e Dallara: la storia continua. La casa di Varano dé Melegari ha visto rinnovata nuovamente la fiducia della categoria per la fornitura in esclusiva delle vetture fino all’anno 2020. Di fatto si prolungherà il ciclo vitale dell’attuale vettura DW12 fino a nove anni di età e, anche se non è stato annunciato direttamente, sembra abbastanza chiaro che ci sarà un ruolo importante anche da questo punto di vista aerokit, con la nuova veste aerodinamica unica in arrivo dal 2018. Proprio al NAIAS, il salone di Detroit, Jay Frye, President of Competition, ha mostrato i primi bozzetti di quella che potrebbe diventare la veste aerodinamica delle vetture. Un ritorno al passato, ispirato - come detto da Frye - dallo styling delle muscle car americane, Chevy Camaro in primis, che hanno scelto di strizzare l’occhio alle classiche versioni anni ’70 e ’80… La proposta definitiva, che il costruttore scelto produrrà solamente, verrà mostrata nelle prossime settimane.
DALLARAPREMA