Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
12 Gen 2017 [20:27]

IndyCar e Dallara fino al 2020
I bozzetti dei nuovi aerokit

Marco Cortesi

IndyCar e Dallara: la storia continua. La casa di Varano dé Melegari ha visto rinnovata nuovamente la fiducia della categoria per la fornitura in esclusiva delle vetture fino all’anno 2020. Di fatto si prolungherà il ciclo vitale dell’attuale vettura DW12 fino a nove anni di età e, anche se non è stato annunciato direttamente, sembra abbastanza chiaro che ci sarà un ruolo importante anche da questo punto di vista aerokit, con la nuova veste aerodinamica unica in arrivo dal 2018. Proprio al NAIAS, il salone di Detroit, Jay Frye, President of Competition, ha mostrato i primi bozzetti di quella che potrebbe diventare la veste aerodinamica delle vetture. Un ritorno al passato, ispirato - come detto da Frye - dallo styling delle muscle car americane, Chevy Camaro in primis, che hanno scelto di strizzare l’occhio alle classiche versioni anni ’70 e ’80… La proposta definitiva, che il costruttore scelto produrrà solamente, verrà mostrata nelle prossime settimane.
DALLARAPREMA