formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
11 Set 2003 [13:03]

Intervista a Giammaria: «A Monza punto al podio»

E' carico Raffaele Giammaria. Dopo il terzo posto di Monte Carlo, il pilota del team Durango va all'attacco del podio di Monza nell'ultima prova del campionato internazionale di F.3000 che si corre sabato pomeriggio. Giammaria, debuttante, aveva raggiunto un accordo con il team veneto poche settimane prima dell'inizio della stagione. I suoi risultati 2003 sono più che positivi. Oltre al terzo posto di Monaco, Raffaele ha raccolto una sesta posizione a Budapest e si è classificato due volte settimo (Imola e Nurburgring). A italiaracing.net Giammaria ha dichiarato: «Ritengo che il mio primo anno in F.3000 sia positivo. A volte sono stato sfortunato, a volte ho commesso qualche errore. Il punto più alto della stagione è stato a Monte Carlo quando sono arrivato terzo. E' stato un risultato incredibile e anche fortunato, però se gli altri si sparavano fuori... Per me la gara di Monte Carlo, la più difficile di tutte anche dal punto di vista fisico, è stata importante perché mi ha fatto capire che in F.3000 posso tranquillamente starci e puntare anche a qualcosa di più di un semplice piazzamento. Il mio punto debole è stata la qualifica. In poco tempo dovevo conoscere le piste e dare le indicazioni giuste per trovare il migliore assetto. Non è stato facile e ammetto che qualche volta mi sono un po' perso. Però in gara sono sempre andato forte ed era evidente il passo in avanti che facevo tra qualifiche e corsa. Per questo sono ottimista per Monza, tracciato che conosco bene e per questo il prossimo anno vorrei rimanere in F.3000, con la Durango, proprio per capitalizzare l'esperienza di quest'annata. Aspetto però di vedere quale sarà il futuro della categoria. Ci sono stati momenti difficili, poche macchine, ma la qualità dei piloti nelle prime file era elevatissima».
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI