GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
formula 1

Tolti i punti patente a Sainz
A Zandvoort, contatto di gara

Massimo Costa - XPB ImagesEra stato un evidente, chiaro, normale, contatto di gara quello tra Liam Lawson e Carlos Sainz a Z...

Leggi »
4 Dic 2007 [18:22]

Jerez, 1° giorno: Heidfeld leader con le gomme slick

La F.1 torna in pista dopo i test di Barcellona e lo fa sul circuito di Jerez, sempre in Spagna. Tre i piloti che hanno utilizzato le gomme slick approntate dalla Bridgestone: Nick Heidfeld, Jenson Button e James Rossiter. E proprio Heidfeld con la BMW e Button con la Honda hanno ottenuto i migliori tempi della giornata, rispettivamente in 1'19"042 e 1'19"155. Quale la differenza tra un pneumatico slick e uno con le scanalature? Il divario tra Heidfeld e Pedro De La Rosa, primo tra coloro che hanno sempre montato gomme standard, è risultato di 0"672. Poco certo, ma dobbiamo considerare che per le gomme slick si tratta del primissimo test.

De La Rosa, tester della McLaren, crede parecchio in una chiamata di Ron Dennis per sostituire Fernando Alonso nel campionato 2008. Per la prima volta dopo San Paolo, è tornato alla guida Kimi Raikkonen. Il campione del mondo della Ferrari è risultato subito veloce in 1'20"083, quarto tempo assoluto. Dietro di lui Nelson Piquet, con la Renault, il quale attende un cenno da Flavio Briatore per sapere se farà parte del team nel mondiale 2008. Con la McLaren ha girato anche Gary Paffett mentre la Ferrari ha utilizzato Marc Gené. La Honda prosegue a Jerez la propria valutazione sui giovani piloti provati a Montmelò. Ma li ha dirottati sulla Super Aguri. Oggi è stato il turno di Mike Conway, giovedì toccherà a Luca Filippi. Buon lavoro per la Toro Rosso con Sebastien Bourdais e Sebastian Vettel.

Prima uscita di Timo Glock con la Toyota. Il campione della GP2 ha avuto il via libera dalla BMW e così non ha perso tempo per conoscere la TF107. Giancarlo Fisichella si è calato nella Force India-Ferrari e dopo un testacoda ha percorso 41 giri segnando il 14° tempo risultando più rapido di Franck Montagny, al volante della seconda Force India. Positivo il debutto assoluto in F.1 di Nico Hulkenberg con la Williams-Toyota. Il tedesco è stato in linea con i tempi della giornata ed è risultato 15° ad un centesimo da Fisichella. Non male anche Marko Asmer, alla prima presa di contatto con la BMW. L'estone aveva però già guidato in passato una Williams. Debutto assoluto anche per Javier Villa anch'egli con la BMW. Con la seconda Toyota ha iniziato il suo lavoro di tester Kamui Kobayashi.

Nella foto, Nick Heidfeld (Photo 4)

I tempi del 1° giorno, martedì 4 dicembre 2007

1 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.07) - 1'19"042 - 73 - slick tires
2 - Jenson Button (Honda RA107) - 1'19"155 - 65 - slick tires
3 - Pedro De La Rosa (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'19"712 - 48
4 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2007) - 1'20"083 - 73
5 - Nelson Piquet (Renault R27) - 1'20"366 - 66
6 - Sebastien Bourdais (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'20"615 - 97
7 - Gary Paffett (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'20"638 - 50
8 - Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) - 1'20"682 - 65
9 - Marc Gené (Ferrari F2007) - 1'20"832 - 67
10 - Mike Conway (Super Aguri SA07-Honda) - 1'20"927 - 87
11 - Sebastian Vettel (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'21"086 - 45
12 - James Rossiter (Super Aguri SA07-Honda) - 1'21"246 - 71 - slick tires
13 - Timo Glock (Toyota TF107) - 1'21"336 - 69
14 - Giancarlo Fisichella (Force India-Ferrari) - 1'21"424 - 41
15 - Nico Hulkenberg (Williams FW29-Toyota) - 1'21"556 - 28
16 - Franck Montagny (Force India-Ferrari) - 1'21"559 - 65
17 - Kazuki Nakajima (Williams FW29-Toyota) - 1'21"586 - 33
18 - Marko Asmer (BMW Sauber F1.07) - 1'21"962 - 57
19 - Kamui Kobayashi (Toyota TF107) - 1'22"186 - 111
20 - Javier Villa (BMW Sauber F1.07) - 1'23"583 - 53
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar