5 Dic 2007 [23:27]
Jerez, 2° giorno: Lewis Hamilton torna ed è il più veloce
Lewis Hamilton è tornato al volante della sua McLaren. Non guidava più dall'ultimo, devastante, GP del Brasile. In questi 45 giorni di ferie, Hamilton si è rilassato, ha fatto ferie, ha partecipato a feste e a premiazioni, è stato visto con diverse ragazze tra cui Naomi Campbell. Ma il suo talento, la sua concentrazione, non ne ha risentito. Dopo una innocua uscita di pista con conseguente insabbiata, Hamilton, è stato il più veloce della giornata. L'inglese ha provato anche le gomme slick, oggi utilizzate da numerosi piloti. Il suo tempo, 1'19"371, è comunque risultato più alto di tre decimi a quello ottenuto martedì da Nick Heidfeld. E a proposito del tedesco della BMW, oggi ultimo, ha lavorato sodo per conto della Bridgestone, incaricato di sviluppare le gomme slick.
Il secondo tempo della giornata lo ha ottenuto la Red Bull-Renault di David Coulthard. Fernando Alonso avrà accolto con un sorriso la prestazione dello scozzese. Addirittura in Spagna, che non sanno più cosa inventarsi, è uscita la notizia di una possibile riappacificazione con la McLaren. Potrebbe essere? In F.1 non ci si stupisce più di nulla da diversto tempo, ma certamente questa sarebbe veramente grossa... In attesa di Michael Schumacher che giovedì prenderà il posto di Felipe Massa, la Ferrari ha fatto percorrere parecchi chilometri al brasiliano e al campione del mondo Kimi Raikkonen. Sotto la lente dei tecnici, il comportamento della vettura senza gli aiuti elettronici.
Nelson Piquet è subito uscito di pista, poi ha svolto un lavoro interessante con la Renault firmando la quinta prestazione giornaliera dietro al tester della McLaren, Pedro De La Rosa. Molto competitiva oggi la Force India-Ferrari. Christian Klien ha girato in 1'20"187 e si è piazzato settimo, Giancarlo Fisichella ha concluso nono con 1'20"470. Tra di loro, Sebastian Vettel con la Toro Rosso-Ferrari. Andreas Zuber ha preso il posto di Mike Conway sulla Super Aguri che ospita per conto della Honda le prove di valutazione dei giovani piloti che si stanno contendendo il posto di tester per il 2008. Domani tocca a Luca Filippi. Per la cronaca, Zuber è risultato leggermente più veloce di Mike Conway, in pista martedì.
Nella foto, Giancarlo Fisichella con la Force India (Photo 4)
I tempi del 2° giorno, mercoledì 5 novembre 2007
1 - Lewis Hamilton (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'19"371 - 73 giri
2 - David Coulthard (Red Bull RB3-Renault) - 1'19"421 - 80
3 - Felipe Massa (Ferrari F2007) - 1'19"761 - 97
4 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2007) - 1'19"779 - 87
5 - Pedro De La Rosa (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'19"887 - 62
6 - Nelson Piquet (Renault R27) - 1'19"982 - 71
7 - Christian Klien (Force India-Ferrari) - 1'20"187 - 86
8 - Sebastian Vettel (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'20"398 - 57
9 - Giancarlo Fisichella (Force India-Ferrari) - 1'20"470 - 102
10 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.07) - 1'20"487 - 118
11 - Timo Glock (Toyota TF107) - 1'20"523 - 54
12 - Sebastien Bourdais (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'20"533 - 75
13 - Nico Rosberg (Williams FW29-Toyota) - 1'20"671 - 66
14 - Andreas Zuber (Super Aguri SA07-Honda) - 1'20"897 - 109
15 - Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) - 1'20"944 - 41
16 - Nico Hulkenberg (Williams FW29-Toyota) - 1'21"068 - 67
17 - Anthony Davidson (Super Aguri SA07-Honda) - 1'21"076 - 74
18 - Rubens Barrichello (Honda RA107) - 1'21"184 - 103
19 - Kamui Kobayashi (Toyota TF107) - 1'21"699 - 118
20 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.07) - 1'22"875 - 93
I tempi del 1° giorno, martedì 4 dicembre 2007
1 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.07) - 1'19"042 - 73 - slick tires
2 - Jenson Button (Honda RA107) - 1'19"155 - 65 - slick tires
3 - Pedro De La Rosa (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'19"712 - 48
4 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2007) - 1'20"083 - 73
5 - Nelson Piquet (Renault R27) - 1'20"366 - 66
6 - Sebastien Bourdais (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'20"615 - 97
7 - Gary Paffett (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'20"638 - 50
8 - Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) - 1'20"682 - 65
9 - Marc Gené (Ferrari F2007) - 1'20"832 - 67
10 - Mike Conway (Super Aguri SA07-Honda) - 1'20"927 - 87
11 - Sebastian Vettel (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'21"086 - 45
12 - James Rossiter (Super Aguri SA07-Honda) - 1'21"246 - 71 - slick tires
13 - Timo Glock (Toyota TF107) - 1'21"336 - 69
14 - Giancarlo Fisichella (Force India-Ferrari) - 1'21"424 - 41
15 - Nico Hulkenberg (Williams FW29-Toyota) - 1'21"556 - 28
16 - Franck Montagny (Force India-Ferrari) - 1'21"559 - 65
17 - Kazuki Nakajima (Williams FW29-Toyota) - 1'21"586 - 33
18 - Marko Asmer (BMW Sauber F1.07) - 1'21"962 - 57
19 - Kamui Kobayashi (Toyota TF107) - 1'22"186 - 111
20 - Javier Villa (BMW Sauber F1.07) - 1'23"583 - 53