gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
9 Dic 2008 [18:30]

Jerez, 2° giorno: Toro Rosso detta il passo in Andalusia

Sebastien Buemi e Sebastien Bourdais hanno occupato le prime due posizioni a Jerez alla guida delle Toro Rosso-Ferrari. Lo svizzero ha lasciato a mezzo secondo il francese. Il team faentino però, a differenza degli altri team che sono in configurazione 2009, prosegue nella valutazione dei piloti con le vetture in versione 2008. A seguire le due McLaren-Mercedes dei tester Gary Paffett, che ha lavorato sul KERS, e Pedro De La Rosa che ha seguito un programma dedicato per lo sviluppo del set-up.

Quinta la Ferrari di Kimi Raikkonen, tornato alla guida della Rossa dopo una lunga pausa. Il finlandese ha svolto una prova di durata del motore coprendo 48 giri. La BMW ha utilizzato con il tester Christian Klien il KERS. All'austriaco è stato sostituito il motore ed ha percorso solo 15 tornate. Nick Heidfeld si è concentrato sullo sviluppo della nuova aerodinamica 2009 e sulle sospensioni. In Williams, Dani Clos, che ha girato lunedì, ha lasciato spazio a Kazuki Nakajima. Gran lavoro per Nelson Piquet che con la Renault ha totalizzato 102 giri.

I tempi del 2° giorno, martedì 9 dicembre 2008

1 - Sebastien Buemi (Toro Rosso-Ferrari) - 1'18"742 - 68
2 - Sebastien Bourdais (Toro Rosso-Ferrari) - 1'19"288 - 60
3 - Gary Paffett (McLaren-Mercedes) - 1'20"134 - 26
4 - Pedro De La Rosa (McLaren-Mercedes) - 1'20"164 - 21
5 - Kimi Raikkonen (Ferrari) - 1'20"261 - 40
6 - Nick Heidfeld (BMW Sauber) - 1'20"678 - 49
7 - Kazuki Nakajima (Williams-Toyota) - 1'21"338 - 52
8 - Nelson Piquet (Renault) - 1'21"547 - 102
9 - Christian Klien (BMW Sauber) - 1'22"098 - 15
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar