altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
formula 1

Perché Verstappen non è stato
penalizzato e Hamilton sì?

Massimo CostaL'aggressività solita di Max Verstappen mentre tenta di superare un avversario la si è nuovamente vista nei...

Leggi »
World Endurance

Salta l’accordo con Genesis
Vandoorne resta in Peugeot

Michele Montesano “Questo matrimonio non s’ha da fare”. Così avrà esclamato Cyril Abiteboul, Team Principal di Genesis, men...

Leggi »
Formula E

Women’s Test: l’elenco delle ragazze
che scenderanno in pista a Valencia

Michele Montesano Quest’oggi, sul circuito di Valencia, la Formula E darà ufficialmente il via alla sua dodicesima stagione ...

Leggi »
formula 1

Norris torna leader del campionato
Bravo Leclerc, Verstappen "insane"

Massimo Costa - XPB ImagesMissione compiuta. Il grande inseguimento di Lando Norris si è concluso con il dominio totale, imp...

Leggi »
formula 1

Mexico City - La cronaca
Norris domina, Leclerc secondo

Fine della VSC, Norris vince da dominatore, Leclerc reagisce bene nelle ultime curve e tiene il secondo posto, ma che fortun...

Leggi »
12 Ott 2006 [18:42]

Jerez, 3° giorno: bene Hamilton, moria di motori Toyota

Ancora una giornata di grande lavoro per Schumacher che con la Ferrari ha coperto 104 giri risultando nuovamente il più veloce della giornata, la terza, dei test di Jerez. Buona crescita di Hamilton con la McLaren, secondo tempo davanti a Robert Kubica che anche oggi ha accusato noie tecniche. Moria di motori Toyota: ferme le due Williams di Wurz e Karthikeyan e anche le due TF106B di Zonta e Panis.

I tempi del 3° giorno, giovedì 12 ottobre 2006

1 - Michael Schumacher (Ferrari 248) - 1'15"688 - 104 giri
2 - Lewis Hamilton (McLaren MP4-21-Mercedes) - 1'16"811 - 73
3 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.06) - 1'17"015 - 98
4 - Luca Badoer (Ferrari 248) - 1'17"243 - 76
5 - Pedro De La Rosa (McLaren MP4-21-Mercedes) - 1'17"300 - 70
6 - Ricardo Zonta (Toyota TF106B) - 1'17"488 - 73
7 - Olivier Panis (Toyota TF106B) - 1'17"801 - 92
8 - Alexander Wurz (Williams FW28-Toyota) - 1'18"267 - 79
9 - Narain Karthikeyan (Williams FW28-Toyota) - 1'20"450 - 61

I tempi del 2° giorno, mercoledì 11 ottobre 2006

1 - Michael Schumacher (Ferrari 248) - 1'16"238 - 117
2 - Luca Badoer (Ferrari 248) - 1'17"311 - 92
3 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.06) - 1'17"575 - 120
4 - Pedro De La Rosa (McLaren MP4-21-Mercedes) - 1'17"788 - 80
5 - Lewis Hamilton (McLaren MP4-21-Mercedes) - 1'17"818 - 62
6 - Ricardo Zonta (Toyota TF106B) - 1'17"988 - 111
7 - Alexander Wurz (Williams FW28-Toyota) - 1'19"072 - 90
8 - Olivier Panis (Toyota TF106B) - 1'19"342 - 95
9 - Narain Karthikeyan (Williams FW28-Toyota) - 1'20"474 - 87

I tempi del 1° giorno, martedì 10 ottobre 2006

1 - Marc Gené (Ferrari 248) - 1'17"805 - 102 giri
2 - Luca Badoer (Ferrari 248) - 1'18"789 - 70
3 - Alexander Wurz (Williams FW28-Toyota) - 1'19"549 - 108
4 - Narain Karthikeyan (Williams FW28-Toyota) - 1'22"196 - 10
5 - Lewis Hamilton (McLaren MP4-21-Mercedes) - 1'23"550 - 10
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar