Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
16 Dic 2013 [2:38]

Karthikeyan e Baguette ai test del Fuji

Antonio Caruccio

Si disputeranno mercoledì 18 e giovedì 19 dicembre sul circuito del Fuji due giornate di prove per la Super Formula. La serie di riferimento per le competizioni a ruote scoperte in Giappone porterà al debutto il nuovo telaio Dallara che animerà il campionato dalla prossima stagione, ed ogni costruttore di propulsori avrà a disposizione una test-car per collaudare i propri componenti. Per la Honda si alterneranno Daisuke Nakajima e Naoki Yamamoto, mentre per Toyota sono stati chiamati Kazuki Nakajima e James Rossiter. Per l’inglese si tratta di una grande soddisfazione perché quest’anno era stato chiamato a sostituire André Lotterer nelle due gare concomitanti col WEC, e questa promozione a ruolo di “tester” lo ripaga degli sforzi fatti. In parallelo però sembra compromesso il suo ruolo con la Force India in Formula 1, per cui lavorava al simulatore e con cui era anche sceso in pista a Jerez negli scorsi anni per svezzare la nuova vettura.

Non ci saranno però solo le vetture laboratorio. In pista si affronteranno anche i piloti rookie, alcuni dei quali con un curriculum di tutto rispetto. Tra questi ad esempio il belga campione della Formula Renault 3.5 del 2009, Bertrand Baguette e l’indiano Narain Karthikeyan, punta di diamante del campionato Auto GP conclusosi in ottobre. I due difenderanno rispettivamente i colori del team Nakajima e Le Mans. La squadra diretta dall’ex-pilota di Formula 1 Satoru, metterà in macchina anche Yudai Jinkawa. Nanin Indra Payungu raggiunge il team Cerumo dopo essere stato promosso dalla Formula 3 giapponese, il cui campione Yuichi Nakayama proverà invece con KCMG.