Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
13 Lug 2017 [10:38]

Kubica promosso a Le Castellet
ora si avvicina il test in Ungheria

Marco Minghetti

Come già anticipato da italiaracing sulle colonne del Magazine di inizio settimana, Robert Kubica avanza a passo sempre più spedito verso un clamoroso rientro in Formula 1. Il pilota polacco, infatti, ha nuovamente stupito tutto il management Renault presente sul circuito di Le Castellet fornendo, nella giornata di mercoledì, ulteriori confortanti testimonianze del suo ottimo stato di forma.

Nel Test a porte rigorosamente chiuse, Kubica ha percorso, al volante della Lotus/Renault E20 del 2012, oltre 500 chilometri (in pratica quasi due Gran Premi…), fornendo dati positivi soprattutto dal punto di vista fisico. Superato brillantemente questo secondo appuntamento, sembra ormai sempre più realistico il test rookie in programma all’Hungaroring l’1 e il 2 agosto, il martedì e il mercoledì dopo il GP d’Ungheria.

In quell’occasione il polacco verrebbe schierato in pista sulla monoposto Renault RS17 di Nico Hulkenberg e Jolyon Palmer, e i riscontri cronometrici potrebbero diventare decisivi in vista di un possibile, futuro, impiego. Ora non resta che attendere e sperare davvero in quella che potrebbe diventare la più bella storia della stagione F.1.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar