Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
1 Apr 2017 [9:02]

L'Alfa Romeo alla riunione FIA
per discutere i motori dal 2021

Massimo Costa

Non c'era soltanto Stefano Domenicali, in rappresentanza del Gruppo Volkswagen e ovviamente di Lamborghini, alla riunione della FIA a Parigi, in Place de la Concorde, in cui si discuteva il futuro dei motori da adottare dopo il 2020. Al tavolo si è seduto anche Wolfgang Hatz, della Porsche, ma la presenza più suggestiva era rappresentata da Harald Wester, direttore tecnico di FCA in rappresentanza di Alfa Roemo. E subito si sono scatenate le voci che il buon Wester sia stato inviato da Sergio Marchionne per verificare un possibile futuro impegno in F.1 del marchio del Biscione. Marchionne recentemente ha affermato:

"Ridare voce alla vera Alfa Romeo, riportandola a livelli degni della leggenda, è un imperativo morale. L'obiettivo è vederla un giorno tornare a correre in F.1 perché credo fermamente che è quello il posto dove questo marchio dovrebbe essere. In questa fase, non so quanto è probabile che una di queste due cose accadrà. Ma il fatto che ne stiamo parlando è un buon segno in sé". L'altra "cosa" è la Formula E: "Abbiamo bisogno di essere coinvolti nella Formula E, perché l'elettrificazione tramite l'ibridazione sta per diventare parte del nostro futuro. Abbiamo già messo a punto una supercar ibrida e sui modelli futuri la Ferrari utilizzerà le nuove tecnologie tra cui l'elettrico", ha concluso Marchionne parlando al giornale della FIA.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar