formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
1 Apr 2017 [9:02]

L'Alfa Romeo alla riunione FIA
per discutere i motori dal 2021

Massimo Costa

Non c'era soltanto Stefano Domenicali, in rappresentanza del Gruppo Volkswagen e ovviamente di Lamborghini, alla riunione della FIA a Parigi, in Place de la Concorde, in cui si discuteva il futuro dei motori da adottare dopo il 2020. Al tavolo si è seduto anche Wolfgang Hatz, della Porsche, ma la presenza più suggestiva era rappresentata da Harald Wester, direttore tecnico di FCA in rappresentanza di Alfa Roemo. E subito si sono scatenate le voci che il buon Wester sia stato inviato da Sergio Marchionne per verificare un possibile futuro impegno in F.1 del marchio del Biscione. Marchionne recentemente ha affermato:

"Ridare voce alla vera Alfa Romeo, riportandola a livelli degni della leggenda, è un imperativo morale. L'obiettivo è vederla un giorno tornare a correre in F.1 perché credo fermamente che è quello il posto dove questo marchio dovrebbe essere. In questa fase, non so quanto è probabile che una di queste due cose accadrà. Ma il fatto che ne stiamo parlando è un buon segno in sé". L'altra "cosa" è la Formula E: "Abbiamo bisogno di essere coinvolti nella Formula E, perché l'elettrificazione tramite l'ibridazione sta per diventare parte del nostro futuro. Abbiamo già messo a punto una supercar ibrida e sui modelli futuri la Ferrari utilizzerà le nuove tecnologie tra cui l'elettrico", ha concluso Marchionne parlando al giornale della FIA.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar