formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
2 Nov 2009 [12:23]

La Bridgestone lascerà la F.1
Chi fornirà le gomme nel 2011?

Un fulmine a ciel sereno si è abbattuto sulla F.1. Questa mattina, all'alba, la Bridgestone ha rilasciato un comunicato nel quale annuncia l'uscita dal campionato del mondo F.1 alla fine del 2010. La Casa giapponese però continuerà ad essere presente in GP2 almeno fino al termine del 2011 e nella Moto GP. E' dunque la F.1 che non convince più i giapponesi della Bridgestone, categoria nella quale sono presenti fin dal 1997. A partire dal 2008, dopo il ritiro della Michelin, Bridgestone era divenuta fornitore unico. Forse la mancanza di competizione ha indotto la Casa giapponese a lasciare la F.1, ma in realtà, dalle parole del presidente del settore motorsport, Hiroshi Yasukawa, non si intuisce il reale motivo di questa scelta: "La decisione presa dal consiglio di amministrazione viene dopo valutazioni attente e prolungate ed è stata basata sulla necessità della società di reindirizzare le proprie risorse verso un ulteriore sviluppo intensivo di tecnologie innovative".
Chi fornirà dunque gli pneumatici in F.1 dal 2011? La caccia è aperta.

Massimo Costa
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar