Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
2 Nov 2009 [12:23]

La Bridgestone lascerà la F.1
Chi fornirà le gomme nel 2011?

Un fulmine a ciel sereno si è abbattuto sulla F.1. Questa mattina, all'alba, la Bridgestone ha rilasciato un comunicato nel quale annuncia l'uscita dal campionato del mondo F.1 alla fine del 2010. La Casa giapponese però continuerà ad essere presente in GP2 almeno fino al termine del 2011 e nella Moto GP. E' dunque la F.1 che non convince più i giapponesi della Bridgestone, categoria nella quale sono presenti fin dal 1997. A partire dal 2008, dopo il ritiro della Michelin, Bridgestone era divenuta fornitore unico. Forse la mancanza di competizione ha indotto la Casa giapponese a lasciare la F.1, ma in realtà, dalle parole del presidente del settore motorsport, Hiroshi Yasukawa, non si intuisce il reale motivo di questa scelta: "La decisione presa dal consiglio di amministrazione viene dopo valutazioni attente e prolungate ed è stata basata sulla necessità della società di reindirizzare le proprie risorse verso un ulteriore sviluppo intensivo di tecnologie innovative".
Chi fornirà dunque gli pneumatici in F.1 dal 2011? La caccia è aperta.

Massimo Costa
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar