indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
17 Ago 2009 [18:31]

La Corte di Appello FIA cancella
la squalifica di un GP alla Renault

Paura rientrata. La Renault sarà al via del GP di Europa e il pubblico spagnolo potrà vedere in azione sulle stradine del porto di Valencia l'idolo Fernando Alonso. La Corte di Appello della FIA non ha ritenuto vi fosse una situazione di dolo da parte del team diretto da Flavio Briatore per quanto riguarda la ruota persa da Alonso nel GP di Budapest. E' stato certificato che gli unici che erano al corrente della situazione, ovvero il malfissaggio della gomma, erano i meccanici addetti a quella ruota e che non potevano informare, nei secondi successivi alla ripartenza di Alonso dalla corsia box, il personale al muretto. Renault ha comunque ammesso l'errore di aver lasciato andare in pista il suo pilota, ma ha chiesto di riconsiderare la sanzione inflitta loro, ovvero la squalifica per un Gran Premio. La Corte ha ritenute valide le argomentazioni proposte da Pat Symonds, l'ingegnere del team presente al dibattimento, e la Renault se la caverà con una multa di 50.000 dollari. A Valencia debutterà quindi Romain Grosjean che prende il posto di Nelson Piquet.

Nella foto, Fernando Alonso (Photo 4)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar