GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
9 Set 2003 [17:31]

La FIA fa la pace
con la Michelin

Tutto è bene quel che finisce bene. Dopo aver scatenato un putiferio, la FIA fa una sensibile marcia indietro e con un comunicato decisamente poco chiaro ha cancellato ogni polemica. Un caso Michelin, dunque non esiste più, polemiche da fine estate. Ieri a Woking, nella sede della McLaren, c'era stato un incontro tra Ron Dennis, Frank Williams, Patrick Head e Charlie Whiting della FIA. Oggi la Federazione fa sapere che se le gomme francesi verranno utilizzate allo stesso modo (ma che vuol dire allo stesso modo?) anche a Monza saranno conformi al regolamento della F.1. La FIA si dice risentita con la Michelin e i team che usano i loro pneumatici per non essere stati informati quando si sono accorti che il battistrada anteriore superava i 270 millimetri fissati dal regolamento a partire dal 1999. Alla fine, la Michelin porterà al GP d'Italia gomme nuove, forse più strette... Da notare che per la prima volta la FIA nei propri comunicati nomina la Michelin lasciando intendere che le proprie coperture avevano superato il limite prefissato. Una piccola vittoria della Ferrari.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar