indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
28 Apr 2009 [13:55]

La LMS aspira a diventare Mondiale

Non è sfuggita ai cronisti una dichiarazione di Patrick Peter, patron della Le Mans Series, nel corso della recente conferenza-stampa di presentazione della 1000 km di Spa. «Siamo convinti che la LMS può diventare un Campionato mondiale nel medio termine e diventare persino il secondo mondiale più importante della FIA. Per quanto ci compete, stiamo facendo di tutto per far crescere la serie», ha detto Peter.

Le ambizioni mondiali della LMS sono certamente fondate, se si tiene conto del livello e della visibilità raggiunti dalla serie, peraltro non intaccati dall’attuale crisi economica. Resta da vedere come globalizzare una categoria che non sempre vede europei, americani ed asiatici ragionare allo stesso modo e cosa ne pensa l’ACO, il vero pilota delle sorti dell’endurance. Si può immaginare un Mondiale senza la 24 Ore di Le Mans e senza l’etichetta ‘Le Mans’?

Alfredo Filippone
Cetilar