formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
6 Nov 2021 [15:56]

La Williams dice no ai test
di Abu Dhabi con le Pirelli 2022

Massimo Costa - XPB Images

Con una certa sorpresa dobbiamo registrare che nel team Williams le cose, dal punto di vista economico, non sono granché migliorate rispetto a quando la gestione era ancora nelle mani di Claire Williams. La società americana di investimenti, Dorilton Capital, aveva salvato la scuderia di Grove da un collasso economico rilevandola nell'estate del 2020, ma nonostante il budget portato anche da Nicholas Latifi, e si presume dalla Red Bull per riportare in F1 Alexander Albon, la situazione rimane difficile.

La Williams infatti, salterà i test Pirelli di Abu Dhabi di fine stagione. In quella occasione molto importante, le squadre avranno la possibilità di provare le mescole delle gomme 2022 da 18 pollici. I team affronteranno quel test con le monoposto adattate alle regole del 2022, in pratica dei muletti veri e propri. Ma l'unica squadra che ha informato di non riuscire ad allestire un muletto è la Williams: "Il motivo di base è di natura finanziaria. Non c’era la convinzione che valesse la pena spendere dei soldi per adattare la macchina alle gomme 2022. Semplicemente, non avevamo le risorse per farlo e adesso sarebbe comunque troppo tardi”, ha ammesso candidamente Dave Robson, ingegnere della Williams.

A questo si aggiungono le parole dell'ex F1 Kevin Magnussen. Il danese ha raccontato di essere stato contattato per sostituire George Russell, ma avrebbe dovuto portare sponsor e budget. Una richiesta che Magnussen, professionista nel lungo periodo (2017-2020) per cui ha corso con la Haas, ha giustamente ritenuto inaccettabile: "Questo mi era stato chiesto dalla Renault e dalla McLaren, agli inizi della mia carriera in F1 ed ho pensato che razza di squadra è la Williams che viene a farmi ora una simile richiesta".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar