formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
6 Nov 2021 [15:56]

La Williams dice no ai test
di Abu Dhabi con le Pirelli 2022

Massimo Costa - XPB Images

Con una certa sorpresa dobbiamo registrare che nel team Williams le cose, dal punto di vista economico, non sono granché migliorate rispetto a quando la gestione era ancora nelle mani di Claire Williams. La società americana di investimenti, Dorilton Capital, aveva salvato la scuderia di Grove da un collasso economico rilevandola nell'estate del 2020, ma nonostante il budget portato anche da Nicholas Latifi, e si presume dalla Red Bull per riportare in F1 Alexander Albon, la situazione rimane difficile.

La Williams infatti, salterà i test Pirelli di Abu Dhabi di fine stagione. In quella occasione molto importante, le squadre avranno la possibilità di provare le mescole delle gomme 2022 da 18 pollici. I team affronteranno quel test con le monoposto adattate alle regole del 2022, in pratica dei muletti veri e propri. Ma l'unica squadra che ha informato di non riuscire ad allestire un muletto è la Williams: "Il motivo di base è di natura finanziaria. Non c’era la convinzione che valesse la pena spendere dei soldi per adattare la macchina alle gomme 2022. Semplicemente, non avevamo le risorse per farlo e adesso sarebbe comunque troppo tardi”, ha ammesso candidamente Dave Robson, ingegnere della Williams.

A questo si aggiungono le parole dell'ex F1 Kevin Magnussen. Il danese ha raccontato di essere stato contattato per sostituire George Russell, ma avrebbe dovuto portare sponsor e budget. Una richiesta che Magnussen, professionista nel lungo periodo (2017-2020) per cui ha corso con la Haas, ha giustamente ritenuto inaccettabile: "Questo mi era stato chiesto dalla Renault e dalla McLaren, agli inizi della mia carriera in F1 ed ho pensato che razza di squadra è la Williams che viene a farmi ora una simile richiesta".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar