formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
16 Lug 2010 [10:22]

La replica Ferrari a Whiting
Sorgono dubbi sull'operato FIA

La Ferrari ha deciso di rendere noto il dialogo intercorso tra Massimo Rivola, direttore sportivo, e Charlie Whiting in merito alla discussione per quanto riguarda il taglio di variante di Fernando Alonso nel GP di Gran Bretagna. Quest'ultimo aveva dichiarato nei giorni scorsi che aveva avvisato la Ferrari, per tre volte, che il loro pilota avrebbe dovuto cedere la posizione a Robert Kubica. Ecco quanto pubblicato dalla Gazzetta dello Sport.

Ore 13'31'05"
Avviene il sorpasso alla curva 9. Dopo 1" Rivola chiama Whiting che risponde dopo 11". Rivola chiede se è stato visto il sorpasso aggiungendo che secondo loro Alonso non poteva fare diversamente non avendo Kubica lasciato lo spazio. Whiting risponde che deve guardare le immagini.

Ore 13.33'
La Ferrari richiama Whiting dopo 1'55". Alonso ha raggiunto Rosberg e Alguersuari, Kubica perde terreno. Whiting risponde affermando che i commissari pensano che Alonso dovrebbe ridare la posizione. Rivola chiede se è la decisione finale, Whiting replica con un no, ma che comunque la vedono così. Intanto Alonso supera Alguersuari e Kubica si allontana sempre più.

Ore 13.33'22"
Rivola informa Whiting che Kubica non è più dietro ad Alonso, ora c'è Alguersuari, quindi il pilota Ferrari dovrebbe cedere due posizioni. Kubica è superato da Barrichello. Whiting afferma: vi abbiamo dato la possibilità o no di farlo. A questo punto i commissari sentiranno i piloti a fine gara, ma capisco la vostra posizione.

Ore 13.35'30"
Kubica si ritira.

13.45'31"
Improvvisamente appare sui monitor la scritta che la vettura di Alonso è indagata.

13.46'26"
Viene assegnato un drive through ad Alonso.

Dunque, le cose appaiono completamente diverse da come le aveva raccontate domenica sera Charlie Whiting. Quest'ultimo informa la Ferrari che a fine GP sarebbero stati ascoltati i piloti, ma allora come mai dopo ben 12' Alonso viene punito? Cosa ha portato a questa decisione? E tra l'altro, in coincidenza con l'ingresso in pista della safety-car?
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar