formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
6 Mar 2013 [14:18]

La scomparsa di Chavez fa tremare Maldonado

Stefano Semeraro

Tanta Sudamerica è in lutto per la scomparsa di Hugo Chavez, il controverso, ma anche molto amato, Presidente del Venezuela che è morto la notte scorsa dopo una lunghissima malattia. Ad essere doppiamente dispiaciuto della fine di Chavez è sicuramente Pastor Maldonado, che di Chavez era amico e che soprattutto dalla PDVSA, il colosso petrolifero statale del Venezuela, riceve i circa 45 milioni di dollari a stagione che gli assicurano – talento a parte – un sedile in F.1 con la Williams.

Alcuni osservatori hanno fatto notare che il contratto è stato comunque firmato e che anche il prossimo governo avrà tutto l’interesse a continuare il sostegno per un pilota che ha significato ottima visibilità per il Paese. Sulla bilancia va però messa l’influenza dell’opposizione, che ha sempre storto il naso davanti alle ingenti cifre stanziate dall’appassionato di motori Chavez – che ha sostenuto tra gli altri anche Milka Duno ed Ernesto Viso, da poco passato in casa Andretti – e che avrebbe preferito vederle impiegate in progetti sociali. Per quest’anno il sedile di Maldonado dovrebbe essere al sicuro, ma per esserne più certi bisognerà aspettare l’esito delle elezioni, in programma fra 30 giorni.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar