Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
E4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
6 Mar 2013 [14:18]

La scomparsa di Chavez fa tremare Maldonado

Stefano Semeraro

Tanta Sudamerica è in lutto per la scomparsa di Hugo Chavez, il controverso, ma anche molto amato, Presidente del Venezuela che è morto la notte scorsa dopo una lunghissima malattia. Ad essere doppiamente dispiaciuto della fine di Chavez è sicuramente Pastor Maldonado, che di Chavez era amico e che soprattutto dalla PDVSA, il colosso petrolifero statale del Venezuela, riceve i circa 45 milioni di dollari a stagione che gli assicurano – talento a parte – un sedile in F.1 con la Williams.

Alcuni osservatori hanno fatto notare che il contratto è stato comunque firmato e che anche il prossimo governo avrà tutto l’interesse a continuare il sostegno per un pilota che ha significato ottima visibilità per il Paese. Sulla bilancia va però messa l’influenza dell’opposizione, che ha sempre storto il naso davanti alle ingenti cifre stanziate dall’appassionato di motori Chavez – che ha sostenuto tra gli altri anche Milka Duno ed Ernesto Viso, da poco passato in casa Andretti – e che avrebbe preferito vederle impiegate in progetti sociali. Per quest’anno il sedile di Maldonado dovrebbe essere al sicuro, ma per esserne più certi bisognerà aspettare l’esito delle elezioni, in programma fra 30 giorni.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar