formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
7 Apr 2009 [16:51]

La vittoria di Biagi-Bobbi-Piccini nella LMP2 a Barcellona

E’ stata una vittoria certamente inattesa quella tutta italiana nella classe LMP2 della Le Mans Series a Barcellona, prima tappa stagionale. La Racing Box ha saputo preparare al meglio la Lola a motore Judd e grazie anche a piloti esperti come Thomas Biagi, Matteo Bobbi e Andrea Piccini, rapidamente ha raggiunto livelli di grande competitività contro avversari già esperti della categoria. Terzo posto per l’altra LMP2, ma staccata di 6 giri per un problema ai freni, per Ceccato-Francioni-G.Piccini. Bobbi, che con i Prototipi, seppur diversi, ha avuto a che fare già con la Grand Am in USA, ha dichiarato: “Una vittoria è sicuramente il modo migliore con cui iniziare la stagione: nei mesi scorsi avevamo portato avanti lo sviluppo della macchina senza riferimenti...

L'articolo completo è consultabile al seguente indirizzo:
Magazine Italiaracing n. 32
Cetilar