Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
9 Dic 2009 [12:39]

Larini già vittorioso con una Ferrari GT2

Nicola Larini non ha perso tempo e dopo il ritiro dal WTCC, ha già debuttato in GT e vinto due gare! Il versiliese si è cimentato lo scorso week-end al Paul Ricard nelle corse della Sportscar Winter Series, alla guida di una Ferrari F430 GT2 del CRS Racing, vincendo entrambe le manche alle quali ha partecipato, mentre il suo compagno d’avventura, il gentleman-driver olandese Klaas Hummel, è giunto quarto nella manche da lui disputata.

Entusiasta il commento del 45enne ex-pilota di F.1, tornato così al volante di una rossa ma al debutto in GT: “Non avevo mai guidato una GT2, ma mi sono subito riabituato alla trazione posteriore, a gomme più larghe, ad una frenata più efficace di quella delle trazioni anteriori cui ero abituato in Turismo in questi ultimi anni”.

La “gita” al Ricard accredita ancora di più la possibilità di vedere Nicola impegnato nella Le Mans Series e forse anche alla 24 Ore di Le Mans (“una corsa che non ho mai avuto modo di disputare”) su una F430 del team di Chris Niarchos, dove Nicola ha già ritrovato Mark Busfield, che ha lasciato la direzione sportiva della Chevrolet WTCC per dirigire i programmi del CRS Racing.

Nicola, che in alternativa potrebbe correre nella Superstars, dovrebbe decidere i propri programmi nelle prossime settimane, ma l’occasione di vederlo nelle gare di durata su una vettura del Cavallino è davvero ghiotta...

Alfredo Filippone
gdlracingTatuus