Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
9 Dic 2009 [12:39]

Larini già vittorioso con una Ferrari GT2

Nicola Larini non ha perso tempo e dopo il ritiro dal WTCC, ha già debuttato in GT e vinto due gare! Il versiliese si è cimentato lo scorso week-end al Paul Ricard nelle corse della Sportscar Winter Series, alla guida di una Ferrari F430 GT2 del CRS Racing, vincendo entrambe le manche alle quali ha partecipato, mentre il suo compagno d’avventura, il gentleman-driver olandese Klaas Hummel, è giunto quarto nella manche da lui disputata.

Entusiasta il commento del 45enne ex-pilota di F.1, tornato così al volante di una rossa ma al debutto in GT: “Non avevo mai guidato una GT2, ma mi sono subito riabituato alla trazione posteriore, a gomme più larghe, ad una frenata più efficace di quella delle trazioni anteriori cui ero abituato in Turismo in questi ultimi anni”.

La “gita” al Ricard accredita ancora di più la possibilità di vedere Nicola impegnato nella Le Mans Series e forse anche alla 24 Ore di Le Mans (“una corsa che non ho mai avuto modo di disputare”) su una F430 del team di Chris Niarchos, dove Nicola ha già ritrovato Mark Busfield, che ha lasciato la direzione sportiva della Chevrolet WTCC per dirigire i programmi del CRS Racing.

Nicola, che in alternativa potrebbe correre nella Superstars, dovrebbe decidere i propri programmi nelle prossime settimane, ma l’occasione di vederlo nelle gare di durata su una vettura del Cavallino è davvero ghiotta...

Alfredo Filippone
gdlracingTatuus