World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
1 Nov 2007 [23:45]

Le Castellet - 6° turno
Maldonado finalmente leader

Pastor Maldonado ha finalmente concluso una sessione dei test collettivi di Le Castellet in prima posizione. Il venezuelano ha segnato il miglior tempo del terzo giorno in 1'13"094, un crono che però rimane lontano da quello di Andreas Zuber segnato martedì. Maldonado, con la vettura della ART, oggi pomeriggio ha preceduto Mike Conway con la Dallara del Minardi/Piquet e il solito Luca Filippi (Racing Engineering). Sessione non particolarmente positiva per Davide Valsecchi, 15°. Davide Rigon ha occupato la stessa posizione della mattina, la 19esima, ed ha abbassato il proprio tempo di soli due decimi. Nelle retrovie anche Giacomo Piccini, 21°. Giornata storica per la GP2. Per la prima volta una ragazza è salita sulla monoposto della categoria. L'onore è toccato alla svizzera Simona De Silvestro che solo nel turno pomeridiano ha guidato la Dallara del team Campos tenendosi a un paio di secondi da Maldonado. La De Silvestro questa stagione ha gareggiato nella americana F.Atlantic.

Massimo Costa

Nella foto, Pastor Maldonado

I tempi del 6° turno, giovedì 1 novembre 2007

1 - Pastor Maldonado - ART - 1'13"094 - 34
2 - Mike Conway - Minardi/Piquet - 1'13"203 - 29
3 - Luca Filippi - Racing Engineering - 1'13"226 - 39
4 - Ben Hanley - Minardi/Piquet - 1'13"236 - 34
5 - Andreas Zuber - FMSI - 1'13"367 - 31
6 - Borja Garcia - iSport - 1'13"415 - 20
7 - Vitaly Petrov - Campos - 1'13"586 - 33
8 - Karun Chandhok - DPR - 1'13"615 - 24
9 - Marcos Martinez - Racing Engineering - 1'13"638 - 32
10 - Giedo Van der Garde - Dams - 1'13"724 - 24
11 - Kamui Kobayashi - Dams - 1'13"759 - 36
12 - Christian Bakkerud - Super Nova - 1'13"809 - 58
13 - Yelmer Buurman - ART - 1'13"831 - 36
14 - Adrian Zaugg - DPR - 1'13"852 - 43
15 - Davide Valsecchi - iSport - 1'13"899 - 36
16 - Michael Herck - Trident - 1'14"149 - 35
17 - Celso Miguez - Durango - 1'14"291 - 36
18 - Dani Clos - BCN - 1'14"327 - 31
19 - Davide Rigon - FMSI - 1'14"477 - 26
20 - Adam Khan - Arden - 1'14"627 - 34
21 - Giacomo Piccini - Durango - 1'14"876 - 37
22 - Simona De Silvestro - Campos - 1'15"049 - 59
23 - Recardo Bruins - Arden - 1'15"170 - 29
24 - Chris Van der Drift - Trident - 1'15"230 - 17
25 - Stephen Jelley - Super Nova - 1'15"320 - 33
26 - Vladimir Arabadzhiev - BCN - 1'15"472 - 32
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI