formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500, 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
22 Lug 2023 [10:30]

Le Castellet – Qualifica 1
Splendida pole di Giusti su Stenshorne

Da Le Castellet – Federico Martegani - Dutch Photo

La pole che non ti aspetti. Alessandro Giusti ha sbaragliato tutta la concorrenza nella qualifica 1 della Formula Regional European Championship by Alpine al Paul Ricard, consegnando al team G4 Racing un risultato inatteso quanto straordinario, ottenuto con un giro magico. Il transalpino, di certo non l’ultimo arrivato essendo campione della F4 francese nella passata stagione, ha certamente sfruttato il miglioramento notevole della pista tra il Gruppo A e il Gruppo B – sceso sul tracciato per secondo e nel quale lui era impegnato – ma questo fattore spiega solo in parte un esito che in pochi potevano immaginarsi.

Il driver francese, grazie al suo 1'58''968, è stato l’unico ad abbattere il muro dell’1’59, e si è messo alle spalle, parlando solo del suo raggruppamento, contendenti del calibro di Sami Meguetounif (terzo assoluto), apparso in grande spolvero nelle prove libere di ieri come tutto il team MP Motorsport, ma anche Andrea Kimi Antonelli (Prema), che si sta giocando il campionato con Martinius Stenshorne (R-Ace) e che scatterà quinto nella prima delle due corse in programma nel fine settimana.

Stenshorne, dal canto suo, è riuscito comunque ad agguantare la prima fila, risultando primo nel gruppo A in 1’59’’176, immediatamente davanti al suo compagno di squadra Tim Tramnitz, che sarà così quarto in griglia, e a Esteban Masson (Saintéloc), sesto complessivo dopo aver concluso invece da leader le prove libere 2 di ieri pomeriggio.

Bisogna invece scendere molto in basso per trovare Santiago Ramos (RPM), leader del turno inaugurale del weekend e spento – solo quindicesimo complessivo - nelle prove ufficiali. Interessante settima casella (quarto nel gruppo B) per Laurens van Hoepen (ART), così come l’ottava e la nona, rispettivamente di Victor Bernier (MP Motorsport) e di Michael Belov (G4 Racing), a conferma dell’ottimo adattamento per le vetture delle due scuderie al tracciato di Le Castellet.

Riassumendo, con strada libera allo spegnimento dei semafori partirà Giusti insieme a Stenshorne (prima fila). I due saranno seguiti a ruota da Meguetounif-Tramnitz in seconda e da Antonelli-Masson in terza. Completeranno le prime dieci posizioni van Hoepen-Bernier (quarta fila), mentre Belov e Rafael Câmara saranno al via in nona e decima piazza.


Sabato 22 luglio 2023, qualifica 1

1 - Alessandro Giusti - G4 Racing - 1'58''968 - Gruppo B
2 - Martinius Stenshorne - R-Ace - 1'59''176 - Gruppo A
3 - Sami Meguetounif - MP Motorsport - 1'59''079 - Gr. B
4 - Tim Tramnitz - R-Ace - 1'59''287 - Gr. A
5 - Andrea Kimi Antonelli - Prema - 1'59''151 - Gr. B
6 - Esteban Masson - Saintéloc - 1'59''567 - Gr. A
7 - Laurens van Hoepen - ART - 1'59''166 - Gr. B
8 - Victor Bernier - MP Motorsport - 1'59''573 - Gr. A
9 - Michael Belov - G4 Racing - 1'59''197 - Gr. B
10 - Rafael Câmara - Prema - 1'59''601 - Gr. A
11 - Kas Haverkort - Van Amersfoort - 1'59''279 - Gr. B
12 - Maya Weug - KIC - 1'59''749 - Gr. A
13 - Tom Lebbon - Arden - 1'59''411 - Gr. B
14 - Nikhil Bohra - Trident - 1'59''766 - Gr. A
15 - Santiago Ramos - RPM - 1'59''487 - Gr. B
16 - Owen Tangavelou - Trident - 1'59''777 - Gr. A
17 - Lorenzo Fluxá - Prema - 1'59''626 - Gr. B
18 - Roman Bilinski - Trident - 2'00''006 - Gr. A
19 - Marcus Amand - ART - 1'59''676 - Gr. B
20 - Matias Zagazeta - R-Ace - 2'00''058 - Gr. A
21 - Charlie Wurz - ART - 1'59''696 - Gr. B
22 - Joshua Dufek - Van Amersfoort - 2'00''195 - Gr. A
23 - Joshua Dürksen - Arden - 1'59''716 - Gr. B
24 - Kirill Smal - Monolite - 2'00''369 - Gr. A
25 - Emerson Fittipaldi Jr. - Saintéloc - 2'00''093 - Gr. B
26 - Macéo Capietto - RPM - 2'00''436 - Gr. A
27 - Lucas Medina - Saintéloc - 2'00''504 - Gr. B
28 - Niels Koolen - Van Amersfoort - 2'00''795 - Gr. A
29 - Levente Révész - Arden - 2'00''622 - Gr. B
30 - Giovanni Maschio - Monolite - 2'00''836 - Gr. A
31 - Pierre-Alexandre Provost - G4 Racing - 2'00''740 - Gr. B
32 - Enzo Scionti - Monolite - 2'01''024 - Gr. A
33 - Ivan Klymenko - KIC - 2'01''455 - Gr. A

TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE