formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
22 Lug 2022 [12:45]

Le Castellet, libere
Nel caldo emerge Vips

Jacopo Rubino

Quasi 30 gradi di temperatura per l'aria, addirittura 50 per l'asfalto. Sono state prove libere caldissime quelle vissute dalla Formula 2 a Le Castellet, circuito dove la serie cadetta torna dopo tre anni per ovviare alla trasferta cancellata in Russia. Il più veloce è stato Juri Vips: l'estone della Hitech ha fermato i cronometri a 1'46"501 nella seconda metà del turno, superando di 166 millesimi il rookie Ayumu Iwasa. Terza piazza per il padrone di casa Theo Pourchaire, con in 1'46"723 aveva preso il comando provvisorio con il primo set di pneumatici hard.

Nel giro di rientro dopo la bandiera a scacchi, l'alfiere della ART Grand Prix è tra l'altro rimasto fermo andando in testacoda, mentre in apertura era invece in uno stop per problemi tecnici il compagno Frederik Vesti. Il danese, quindi, ha praticamente saltato l'intero turno e affronterà la qualifica pomeridiana in ritardo di preparazione rispetto agli avversari.

Oltre a quello di Pourchaire si sono visti altri fuoripista, ma le enormi vie di fuga del Paul Ricard hanno sempre perdonato: due errori li ha compiuti l'uomo del momento Logan Sargeant, vincitore delle Feature Race di Silverstone e Spielberg, uno anche il leader della classifica generale Felipe Drugovich, che in Francia si è presentato con 39 punti di vantaggio sull'americano. In queste free practice Drugovich ha chiuso quarto, Sargeant nono.

In mezzo a loro, Jehan Daruvala della Prema, Richard Verschoor della Trident, poi Marcus Armstrong e Jack Doohan. In top 10 anche Enzo Fittipaldi, seguito da Dennis Hauger che a tre minuti dal termine ha dovuto parcheggiare a lato del rettilineo principale con la vettura ammutolita. La conseguente fase di virtual safety car, di fatto, ha congelato in anticipo la graduatoria.

Si segnala anche il quindicesimo tempo di David Beckmann, richiamato dal team Van Amersfoort per rimpiazzare Jake Hughes positivo al COVID-19. 17esimo Roberto Merhi, a cui resta in carico la monoposto Campos dell'infortunato Ralph Boschung.

Venerdì 22 luglio 2022, libere

1 - Juri Vips - Hitech - 1'46"501 - 21 giri
2 - Ayumu Iwasa - DAMS - 1'46"667 - 18
3 - Theo Pourchaire - ART - 1'46"723 - 19
4 - Felipe Drugovich - MP Motorsport - 1'46"849 - 20
5 - Jehan Daruvala - Prema - 1'46"899 - 18
6 - Richard Verschoor - Trident - 1'46"917 - 19
7 - Marcus Armstrong - Hitech - 1'46"957 - 21
8 - Jack Doohan - Virtuosi - 1'46"994 - 18
9 - Logan Sargeant - Carlin - 1'47"091 - 21
10 - Enzo Fittipaldi - Charouz - 1'47"162 - 21
11 - Dennis Hauger - Prema - 1'47"268 - 16
12 - Olli Caldwell - Campos - 1'47"410 - 20
13 - Liam Lawson - Carlin - 1'47"545 - 21
14 - Calan Williams - Trident - 1'47"569 - 19
15 - David Beckmann - Van Amersfoort - 1'47"599 - 18
16 - Amaury Cordeel - Van Amersfoort - 1'47"607 - 18
17 - Roberto Merhi - Campos - 1'47"644 - 22
18 - Roy Nissany - DAMS - 1'47"735 - 17
19 - Clément Novalak - MP Motorsport - 1'48"120 - 19
20 - Marino Sato - Virtuosi - 1'48"141 - 20
21 - Cem Bolukbasi - Charouz - 1'48"860 - 22
22 - Frederik Vesti - ART - senza tempo - 1
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI