formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
27 Ott 2016 [10:43]

Le Dallara confermate fino al 2020

Marco Cortesi

E’ stato esteso fino al 2020 l’utilizzo dell’attuale piattaforma Dallara per l’IndyCar Series. Con l’introduzione dell’aerokit comune per tutti i team in programma nel 2018 per la durata di tre anni, come da accordi di stabilità, l’IndyCar ha deciso di portare avanti per quattro anni l’attuale pacchetto telaistico. La vettura verrà dotata di una nuova aerodinamica che, secondo le intenzioni dell’IndyCar, ricorderà di più l’era ChampCar e CART. Alla fine del 2020, le prime Dallara DW12 avranno 9 anni, la stessa età delle precedenti IR03-IR05 al momento della sostituzione.
DALLARAPREMA