World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
12 Giu 2014 [21:20]

Le Mans - Qualifica 2
Nakajima porta la Toyota in pole

Antonio Caruccio

Una sessione travagliata, come quella precedente, la qualifica andata in scena a Le Mans questa sera. Due le interruzioni con bandiera rossa per l’uscita della Ferrari di James Calado, portato in centro medico ma in stato cosciente, e dell’Audi numero 1. Con telaio diverso dopo il volo con Loic Duval, l'Audi ha oggi impattato contro le barriere, non troppo forte, con Lucas Di Grassi. Il brasiliano inoltre, mentre tornava ai box ha anche innescato il testacoda della vettura LMP2 numero 23 che ha picchiato poi violentemente contro le gomme all’ingresso della corsia box.

Nell’ultimo quarto d’ora invece, quando a far temere un’ulteriore sospensione è stato il contatto tra la Porsche GT di Makowiecki e la Ferrari di Giammaria, la Toyota ha conquistato la pole position provvisoria, grazie a Kazuki Nakajima che ha segnato il tempo di 3’22”589, migliorando il primato della Porsche di ieri sera, che chiude comunque la sessione odierna con il secondo e terzo posto rispettivamente per Romain Dumas e Timo Bernhard. Solo quarta la migliore delle Audi, a sorpresa quella dei "giovani" Marco Bonanomi, Olivier Jarvis e Felipe Albuquerque.

Buon risultato quindi per la Toyota, che nella prima parte di sessione aveva avuto un problema alla portiera sinistra di Nicolas Lapierre, costringendo il francese ai box. Hanno invece percorso il loro primo giro Marc Genè ed Olivier Turvey. Lo spagnolo è tornato al volante della R18 al posto di Duval, che oggi festeggia il compleanno più triste della sua esistenza (oppure il più felice visto l'esito positivo dopo il drammatico incidente di ieri), mentre l’inglese ha preso il posto dell’iberico in classe LMP2. Tra le GT la pole position è andata nella mani della Chevrolet Corvette di Magnussen, Garcia e Taylor.

Photo 4