World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
12 Giu 2014 [21:20]

Le Mans - Qualifica 2
Nakajima porta la Toyota in pole

Antonio Caruccio

Una sessione travagliata, come quella precedente, la qualifica andata in scena a Le Mans questa sera. Due le interruzioni con bandiera rossa per l’uscita della Ferrari di James Calado, portato in centro medico ma in stato cosciente, e dell’Audi numero 1. Con telaio diverso dopo il volo con Loic Duval, l'Audi ha oggi impattato contro le barriere, non troppo forte, con Lucas Di Grassi. Il brasiliano inoltre, mentre tornava ai box ha anche innescato il testacoda della vettura LMP2 numero 23 che ha picchiato poi violentemente contro le gomme all’ingresso della corsia box.

Nell’ultimo quarto d’ora invece, quando a far temere un’ulteriore sospensione è stato il contatto tra la Porsche GT di Makowiecki e la Ferrari di Giammaria, la Toyota ha conquistato la pole position provvisoria, grazie a Kazuki Nakajima che ha segnato il tempo di 3’22”589, migliorando il primato della Porsche di ieri sera, che chiude comunque la sessione odierna con il secondo e terzo posto rispettivamente per Romain Dumas e Timo Bernhard. Solo quarta la migliore delle Audi, a sorpresa quella dei "giovani" Marco Bonanomi, Olivier Jarvis e Felipe Albuquerque.

Buon risultato quindi per la Toyota, che nella prima parte di sessione aveva avuto un problema alla portiera sinistra di Nicolas Lapierre, costringendo il francese ai box. Hanno invece percorso il loro primo giro Marc Genè ed Olivier Turvey. Lo spagnolo è tornato al volante della R18 al posto di Duval, che oggi festeggia il compleanno più triste della sua esistenza (oppure il più felice visto l'esito positivo dopo il drammatico incidente di ieri), mentre l’inglese ha preso il posto dell’iberico in classe LMP2. Tra le GT la pole position è andata nella mani della Chevrolet Corvette di Magnussen, Garcia e Taylor.

Photo 4