GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
13 Giu 2013 [17:03]

Le Pirelli per i prossimi tre GP

Per il Gran premio di Gran Bretagna Pirelli ha optato per gli pneumatici P Zero Orange hard e P Zero White medium: le due gomme più dure della gamma Pirelli sono quelle che meglio si adattano alle elevate richieste di carico imposte dal tracciato di Silverstone.

Per la Germania sono stati selezionati i P Zero White medium e i P Zero Yellow soft. Quello di Nürburgring è un circuito con diverse velocità e curve, con aree di forte frenata. La rugosità dell’asfalto è molto bassa, di conseguenza alle gomme è richiesto grip meccanico. Ciò, combinato con le condizioni meteorologiche spesso molto variabili, fanno delle mescole soft e medium la miglior scelta per questo tracciato leggendario.

In Ungheria, Pirelli porterà le mescole P Zero Orange hard e P Zero White medium. Quello dell’Ungheria è il tracciato permanente più lento in calendario, ma che impegna molto le gomme a causa di un layout tortuoso. Se a ciò si aggiungono temperature ambientali spesso elevate, le mescole hard e medium diventano le più indicate per questo tracciato, anche perché le soluzioni Pirelli di quest’anno sono più morbide di quanto non fossero quelle della gamma 2012.

I regolamenti prevedono che, in circostanze normali, ciascuna scuderia riceva sei set della mescola più dura e cinque set di quella più morbida per il fine settimana di gara. A ogni gara Pirelli porterà anche gli pneumatici Cinturato Green intermediate per le condizioni di pista umida (quattro set per pilota) così come i Cinturato Blue rain (tre set per pilota).
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar