indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
13 Giu 2013 [17:03]

Le Pirelli per i prossimi tre GP

Per il Gran premio di Gran Bretagna Pirelli ha optato per gli pneumatici P Zero Orange hard e P Zero White medium: le due gomme più dure della gamma Pirelli sono quelle che meglio si adattano alle elevate richieste di carico imposte dal tracciato di Silverstone.

Per la Germania sono stati selezionati i P Zero White medium e i P Zero Yellow soft. Quello di Nürburgring è un circuito con diverse velocità e curve, con aree di forte frenata. La rugosità dell’asfalto è molto bassa, di conseguenza alle gomme è richiesto grip meccanico. Ciò, combinato con le condizioni meteorologiche spesso molto variabili, fanno delle mescole soft e medium la miglior scelta per questo tracciato leggendario.

In Ungheria, Pirelli porterà le mescole P Zero Orange hard e P Zero White medium. Quello dell’Ungheria è il tracciato permanente più lento in calendario, ma che impegna molto le gomme a causa di un layout tortuoso. Se a ciò si aggiungono temperature ambientali spesso elevate, le mescole hard e medium diventano le più indicate per questo tracciato, anche perché le soluzioni Pirelli di quest’anno sono più morbide di quanto non fossero quelle della gamma 2012.

I regolamenti prevedono che, in circostanze normali, ciascuna scuderia riceva sei set della mescola più dura e cinque set di quella più morbida per il fine settimana di gara. A ogni gara Pirelli porterà anche gli pneumatici Cinturato Green intermediate per le condizioni di pista umida (quattro set per pilota) così come i Cinturato Blue rain (tre set per pilota).
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar