formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
13 Giu 2013 [17:03]

Le Pirelli per i prossimi tre GP

Per il Gran premio di Gran Bretagna Pirelli ha optato per gli pneumatici P Zero Orange hard e P Zero White medium: le due gomme più dure della gamma Pirelli sono quelle che meglio si adattano alle elevate richieste di carico imposte dal tracciato di Silverstone.

Per la Germania sono stati selezionati i P Zero White medium e i P Zero Yellow soft. Quello di Nürburgring è un circuito con diverse velocità e curve, con aree di forte frenata. La rugosità dell’asfalto è molto bassa, di conseguenza alle gomme è richiesto grip meccanico. Ciò, combinato con le condizioni meteorologiche spesso molto variabili, fanno delle mescole soft e medium la miglior scelta per questo tracciato leggendario.

In Ungheria, Pirelli porterà le mescole P Zero Orange hard e P Zero White medium. Quello dell’Ungheria è il tracciato permanente più lento in calendario, ma che impegna molto le gomme a causa di un layout tortuoso. Se a ciò si aggiungono temperature ambientali spesso elevate, le mescole hard e medium diventano le più indicate per questo tracciato, anche perché le soluzioni Pirelli di quest’anno sono più morbide di quanto non fossero quelle della gamma 2012.

I regolamenti prevedono che, in circostanze normali, ciascuna scuderia riceva sei set della mescola più dura e cinque set di quella più morbida per il fine settimana di gara. A ogni gara Pirelli porterà anche gli pneumatici Cinturato Green intermediate per le condizioni di pista umida (quattro set per pilota) così come i Cinturato Blue rain (tre set per pilota).
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar