formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
30 Set 2015 [22:07]

Limitata a 1000cv la potenza massima

Marco Cortesi

Il Consiglio Mondiale della FIA ha annunciato novità per quanto riguarda il Mondiale Endurance. Nell’ottica di ridurre le prestazioni dopo i record di quest’anno, si è deciso di imporre un tetto alla potenza massima delle “power unit” che, nella somma istantanea dei cavalli del motore termico e dell’assistenza elettrica, non potranno superare i 1000 cavalli. Questa decisione di unisce a quella di ridurre il carburante a disposizione per ogni giro. Altri cambiamenti “minori” riguardano rifornimenti, carrozzeria, ruote e cerchi, specchietti e strumenti di sicurezza.

Anche con la LMP2 si è agito per migliorare la visibilità. In più è confermato che i test pre-stagione ufficiali non conteranno per il massimo numero dei propulsori. Ultimo ma non meno importante, il limite da 80 chilometri orari per tutti nel rientro in caso di esposizione delle bandiere rosse.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA