indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
8 Feb 2016 [14:21]

Lombard Racing in LMP2

Antonio Caruccio

Tra le iscrizioni della settimana scorsa alla nuova stagione della ELMS ci sono numerose ed interessanti novità. Una di queste riguarda il team Lombard Racing, che già lo scorso anno aveva annunciato la propria partecipazione ad un campionato Endurance per il 2016. La scelta è ricaduta propria sulla serie europea con l’auspicio in futuro di una partecipazione alle 24 Ore di Le Mans, dato che la sede della SO!24 Lombard Racing è a Mulsanne, adiacente al tracciato della mitica maratona de La Sarthe. Alla guida della Ligier JSP2 della compagine transalpina ci sarà Olivier Lombard, ventiquattrenne rampollo della famiglia che gestisce la squadra e che dopo il suo esordio in Formula BMW nel 2009, si è sempre cimentato in gare di durata. Seconda guida sarà Vincent Capillaire, proveniente dall’esperienza Alpine nel 2015 e precedentemente impegnato con il team di Sebastien Loeb. Ancora da definire il terzo pilota, che potrebbe però essere Thomas Dagoneau, inizialmente designato quale alfiere del progetto LMP3, poi tramontato.
Cetilar