Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
8 Feb 2016 [14:21]

Lombard Racing in LMP2

Antonio Caruccio

Tra le iscrizioni della settimana scorsa alla nuova stagione della ELMS ci sono numerose ed interessanti novità. Una di queste riguarda il team Lombard Racing, che già lo scorso anno aveva annunciato la propria partecipazione ad un campionato Endurance per il 2016. La scelta è ricaduta propria sulla serie europea con l’auspicio in futuro di una partecipazione alle 24 Ore di Le Mans, dato che la sede della SO!24 Lombard Racing è a Mulsanne, adiacente al tracciato della mitica maratona de La Sarthe. Alla guida della Ligier JSP2 della compagine transalpina ci sarà Olivier Lombard, ventiquattrenne rampollo della famiglia che gestisce la squadra e che dopo il suo esordio in Formula BMW nel 2009, si è sempre cimentato in gare di durata. Seconda guida sarà Vincent Capillaire, proveniente dall’esperienza Alpine nel 2015 e precedentemente impegnato con il team di Sebastien Loeb. Ancora da definire il terzo pilota, che potrebbe però essere Thomas Dagoneau, inizialmente designato quale alfiere del progetto LMP3, poi tramontato.
Cetilar