F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
2 Lug 2016 [17:29]

Londra, qualifica 1
Prima fila Prost-Senna

Marco Cortesi

E’ arrivata la pioggia a complicare le cose per i piloti della Formula E al Battersea Park. Il tipico meteo inglese ha “investito” i gruppi 3 e 4 della sessione, mettendo fuori gioco alcuni dei protagonisti che non hanno potuto approfittare della pista asciutta, a partire da Sebastien Buemi e Lucas Di Grassi, primi attori per il titolo, che partiranno rispettivamente undicesimo e quattordicesimo. Invece a sorridere sono stati Nicolas Prost e Bruno Senna, che regaleranno uno schieramento di partenza dal sapore “storico”, rappresentando anche un bel risultato per la Mahindra: per Senna si tratta della migliore performance in qualifica nella serie. Ad entrare nella superpole anche Oliver Turvey, Robin Frijns e Jean-Eric Vergne, che si sono sfidati con il britannico e l’olandese in seconda fila.

Non è riuscito a partecipare alla sessione decisiva il transalpino, la cui vettura è risultata troppo danneggiata in un contatto nel suo gruppo: anche lui è stato “graziato” dal meteo dato che il suo primo giro “prudente” è stato sufficiente a garantirgli l’accesso alla Superpole. Daniel Abt è stato il migliore degli “altri” che hanno fatto segnare un tempo dopo la pioggia e partirà in sesta posizione. Un problema invece ha fermato Nelson Piquet, diciassettesimo, davanti a Simona De Silvestro, che è finita a muro nel giro d’uscita.