F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo appuntamento stag...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 1
Assolo di Sztuka, Rinicella da 8° a 2°

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySeconda vittoria stagionale per Kacper Sztuka (Campos), bravo a far fruttare al meglio ...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
19 Apr 2016 [20:52]

MSA Formula a Donington
Fewtrell diventa leader

Jacopo Rubino

La seconda tappa in calendario della MSA Formula (ormai in attesa di acquisire definitivamente il marchio F4) si è disputata a Donington Park, producendo alcuni verdetti significativi: su tutti il passaggio di consegne tra Petru Florescu e James Fewtrell in cima al campionato, avvenuto al termine di gara 3. Curiosamente, le tre manches sono state vinte da tre piloti diversi, ma allo stesso modo: partendo dalla pole ed effettuando tutti i giri in testa. Non sono però mancate le battaglie.

Gara 1
Quinn sempre in testa

Dopo la pole-position ottenuta in qualifica, il rookie Alex Quinn ha condotto in testa l'intera gara 1, disputata in condizioni di bagnato. Il pilota Fortec è stato bravo a tenere sotto controllo la situazione, anche selle fasi conclusive si sono fatti più minacciosi Luis Leeds e Max Fewtrell. A dare una mano a Quinn ci ha però pensato pensato la bandiera rossa sventolata con quattro minuti di anticipo per il crash di Patrick Matthiesen alla curva Coppice. Quarto posto per James Pull e Devlin DeFrancesco, mentre il leader della classifica Petru Florescu ha chiuso sesto compiendo una grande rimonta dal fondo, dopo alcuni problemi avuti in qualifica.

Gara 2
Fielding non spreca

Settimo in gara 1, e partito così dalla pole, Sennan Fielding ha ottenuto in gara 2 il secondo successo stagionale sulla sua pista di casa, precedendo Florescu e Fewtrell. Il portacolori della JHR era riuscito a prendere un po' di margine sugli inseguitori, ma ha visto il vantaggio annullato dalla safety-car intervenuta per la collisione fra DeFrancesco e Ross Martin. Al restart (con sette minuti rimasti) è filato tutto liscio per Fielding, mentre Pull si era portato in seconda piazza ma è stato costretto al ritiro per la rottura dell'ala anteriore. Quarto posto per Rafael Martins, seguito da Jamie Caroline. Soltanto nono questa volta Quinn, vincitore di gara 1, incappato in una escursione nella ghiaia. Tra i tanti errori visti, anche quello dell'australiano Leeds, ko già al secondo giro.

Gara 3
Fewtrell diventa leader

Ancora una corsa tutta in testa per il vincitore in gara 3, questa volta Fewtrell del team Carlin, bravo a non esporsi al gioco delle scie per i rivali al suo inseguimento. Con questo risultato Fewtrell ha soffiato la vetta del campionato a Florescu, costretto ad accontentarsi del 13esimo posto. A completare il podio sono stati invece Leeds e Martin, che hanno beneficiato nel brutto avvio di Quinn. Il rookie della Fortec ha quindi terminato sesto dietro a Pull e Fielding.

Sabato 16 aprile 2016, gara 1

1 - Alex Quinn - Fortec -  11 giri
2 - Luis Leeds - Arden - 0"599
3 - Max Fewtrell - Carlin - 0"790
4 - James Pull - Carlin - 3"040
5 - Devlin DeFrancesco - Carlin - 13"977
6 - Petru Florescu - Carlin - 17"239
7 - Sennan Fielding - JHR - 17"849
8 - Jamie Caroline - Jamun - 21"106
9 - Billy Monger - JHR - 25"536
10 - Rafael Martins - Arden - 26"320
11 - Harry Hayek - Jamun - 28"033
12 - Ross Martin - Fortec - 30"404
13 - Jack Martin - Arden - 30"732
14 - Nicolai Kjaergaard - Fortec - 36"295
15 - Frank Bird - Fortec - 54"604

Ritirati
11° giro - Patrik Matthiesen
3° giro - Zane Goddard
2° giro - Jack Butel

Domenica 17 aprile 2016, gara 2

1 - Sennan Fielding - JHR - 15 giri
2 - Petru Florescu - Carlin - 1"486
3 - Max Fewtrell - Carlin - 2"606
4 - Rafael Martins - Arden - 3"042
5 - Jamie Caroline - Jamun - 7"355
6 - Billy Monger - JHR - 8"009
7 - Jack Butel - JHR - 10"862
8 - Jack Martin - Arden - 14"938
9 - Alex Quinn - Fortec - 18"728
10 - Patrik Matthiesen - JTR - 18"977
11 - Frank Bird - Fortec - 19"140
12 - Harry Hayek - Jamun - 28"135

Ritirati
14° giro - Zane Goddard
14° giro - Nicolai Kjaergaard
12° giro - James Pull
3° giro - Ross Martin
3° giro - Devlin DeFrancesco
2° giro - Luis Leeds

Domenica 17 aprile 2016, gara 3

1 - Max Fewtrell - Carlin - 15 giri
2 - Luis Leeds - Arden - 1"063
3 - Ross Martin - Fortec - 1"469
4 - James Pull - Carlin - 2"618
5 - Sennan Fielding - JHR - 2"931
6 - Alex Quinn - Fortec - 3"481
7 - Jamie Caroline - Jamun - 9"939
8 - Rafael Martins - Arden - 10"798
9 - Jack Martin - Arden - 12"594
10 - Harry Hayek - Jamun - 13"942
11 - Billy Monger - JHR - 16"559
12 - Jack Butel - JHR - 17"186
13 - Petru Florescu - Carlin - 22"902
14 - Nicolai Kjaergaard - Fortec - 24"844
15 - Patrik Matthiesen - JTR - 29"449
16 - Frank Bird - Fortec - 29"652
17 - Devlin DeFrancesco - Carlin - 1:05"175

Ritirati
1° giro - Zane Goddard
TatuusAutoTecnicaMotori