Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
14 Mag 2011 [18:40]

Magny-Cours, gara 1: Zanella mette la firma

Marco Cortesi

Gara problematica la prima di Magny-Cours per i piloti della F.2. Poco prima del semaforo verde, sul tracciato francese è infatti scesa una fitta pioggia che ha costretto tutti a prendere il via con le coperture rain. Partito in pole, Alex Brundle era sembrato inizialmente in grado di mantenere il vertice delle classifiche, dopo aver confermato la propria leadership nelle prime fasi su Miki Monras. Entrambi hanno però dovuto fare in conti con un Christopher Zanella particolarmente in palla.

Dopo una partenza non particolarmente felice, lo svizzero ha agguantato prima Ramon Pineiro e poi Monras, per approfittare di un'indecisione di Brundle nel corso dell'undicesimo passaggio. Il suo margine sotto la bandiera a scacchi è stato di quasi otto secondi. Altrettanto spettacolare è stata la rimonta di Tobias Hegewald che, partito in sesta posizione, ha concluso secondo a forza di attacchi vincenti. Dietro a Brundle, Monras e Pineiro si è piazzato Mirko Bortolotti, bravo nel tenere a bada un arzillo Jon Lancaster.

Gara 1, sabato 14 maggio 2011

1 - Christopher Zanella - 21 giri 40'25”650
2 - Tobias Hegewald - 7”937
3 - Alex Brundle - 9”382
4 - Miki Monras - 11”707.
5 - Ramon Piñeiro - 20”978
6 - Mirko Bortolotti - 21”837
7 - Jon Lancaster - 22”492
8 - Will Bratt - 33”682.
9 - Thiemo Storz - 34”802
10 - Kelvin Snoeks - 39”729
11 - Benjamin Lariche - 41”477
12 - Armaan Ebrahim - 1'02”112.
13 - Jack Clarke - 1'03”515
14 - Johannes Theobald - 1'14”960
15 - Mikkel Mac - 1'24”504
16 - Maxim Snegirev - 1'28”439.
17 - Julian Theobald - 1'43”841
18 - James Cole - 1'46”974
19 - Sunghak Mun - 1 giro

Giro più veloce: Christopher Zanella - 1'53”365

Ritirati
18° giro - Jose Luis Abadin
17° giro - Natalia Kowalska
2° - Plamen Kralev
0 giri - Mihai Marinescu
RS Racing