formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
17 Ago 2010 [11:51]

Mallorca, ennesimo circuito in Spagna

Non si placa la febbre motoristica in Spagna, dove è al varo l’ennesimo progetto di autodromo, stavolta nell’isola di Maiorca. Secondo quanto rivelato dal quotidiano El Mundo, il tracciato sorgerà a Llucmajor, non lontano dalla capitale Palma, ed è fortemente sostenuto dalle autorità locali, per un investimento complessivo di 90 milioni di euro. Il tracciato, che ospiterà sia gare di auto sia di moto, avrà 4.600 metri di lunghezza, 15 curve e potrà ospitare 66.000 spettatori, di cui 30.000 nelle varie tribune. Attorno al modernissimo impianto verrà sviluppata anche una “tecnopoli” di aziende legate all’auto, provvista anche di galleria del vento.

Il nuovo circuito sarà anche all’avanguardia sul piano ecologico, viste le misure per ridurne l’impatto sull’ambiente, sin dal momento della progettazione, che rispetterà al massimo la topografia e la vegetazione dei luoghi. L’impianto sarà autosufficiente e “zero emission” dal punto di vista energetico e idrico, utilizzando energia solare e rinnovabile e un sistema di recupero dell’acqua piovana.
Non ancora chiaro quando entrerà in servizio il nuovo circuito, che conta ovviamente di sfruttare il richiamo turistico di Maiorca. Secondo El Mundo, il progetto ha già raccolto consensi nell’ambiente, da Bernie Ecclestone a Fernando Alonso.

Alfredo Filippone
gdlracingTatuus