formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
1 Set 2009 [17:48]

Mallya blocca Fisichella per Monza

Arriva il blocco delle trattative e soprattutto dei sogni per Giancarlo Fisichella. Il pilota romano è stato autore domenica di una delle sue più belle gare in Formula 1, dove ha concluso al secondo posto mantenendo sempre il passo della Ferrari di Kimi Raikkonen. Fisichella ed anche il manager Enrico Zanarini, hanno sempre smentito che da Maranello fossero arrivati contatti.

A fine gara Giancarlo non aveva fatto mistero che guidare una Ferrari per lui sarebbe stata la realizzazione di un sogno, ma ha chiarito che è un pilota Force India e che anzi era ansioso di vedere le potenzialità di questa vettura rinnovata a Monza, nella speranza che non finisca tutto come lo scorso anno…

Vijay Mallya ha inoltre messo la parola fine alle speculazioni secondo cui un suo pilota potrebbe cambiare indiscriminatamente casacca durante la stagione e per di più con un contratto firmato. L’indiano potrebbe anche aver giocato al rialzo con la casa di Maranello al fine di avere un maggiore introito dall’eventuale penale che la Ferrari potrebbe pagargli, ma coi “se” e coi “ma” non si arriva a guidare una monoposto di Formula 1.

Antonio Caruccio
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar