Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
8 Mar 2018 [14:57]

Marciello factory driver Mercedes
Da AKKA ASP arrivano Petrov e SMP

Marco Cortesi

In casa Mercedes continuano i preparativi per la stagione 2018, e a brillare è anche la bandiera italiana con l’aggiunta di Raffaele Marciello allo schieramento di piloti Factory della stella a tre punte per le gare GT3. Dopo le ottime performance dello scorso anno in particolare a Spa-Francorchamps, e anche dell’inizio stagione alla 12 Ore di Bathurst, arriva un atteso riconoscimento per le qualità del ventitreenne ex campione della Formula 3 europea. Oltre a Marciello, la lista comprende Maxi Buhk, Yelmer Buurman, Adam Christodoulou, Maximilian Goetz, Christian Hohenadel, Thomas Jaeger e Jan Seyffarth.

Le squadre supportate saranno Black Falcon, HTP Motorsport, Strakka Racing, SunEnergy1 Racing, Riley Motorsports, Goodsmile Racing e AKKA ASP. In particolare in quest’ultimo caso ci sarà un ottimo step con l’arrivo del supporto SMP Racing. Su una Mercedes AMG GT3 di classe Pro ci saranno Vitaly Petrov insieme a Denis Bulatov, diciannovenne in arrivo dalla Renault Clio Cup. Per AKKA ASP ci sarà almeno anche un’altra vettura Pro-Am per l’Endurance Cup. Al volante Jean-Luc Beaubelique e Maurice Ricci, affiancati dal francoamericano Nico Jamin, protagonista nel 2017 in IndyLights.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing