formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
24 Apr 2010 [18:36]

Misano, gara 1: Marciello beffa Gilardoni

Raffaele Marciello è il primo vincitore di una manche del campionato italiano Formula Abarth. Con una manovra al limite nell’ultimo giro di gara il pilota di JD Motorsport ha infilato all’ultima curva Kevin Gilardoni, che aveva dominato la corsa dalla partenza. Sul podio è salito Maxim Zimin, staccato però di 25 secondi dalla vetta, a dimostrazione di quanta differenza prestazionale c’è in questa categoria, che anche in gara ha confermato i valori emersi in qualifica.

La partenza viene data in regime di safety car per un eccesso di prudenza, che ha evitato si verificassero pericolosi incidenti che tanto si temevano alla prima staccata. La vettura di sicurezza rientra ai box nel corso della terza tornata, con Gilardoni che mantiene agevolmente la leadership nei confronti di Marciello, Zimin, e Jordi Cunill, che ha approfittato di un errore di Matteo Davenia per sorpassarlo. Il milanese del team Cram ha dovuto cedere il passo anche a Eddie Cheever, Edoardo Bacci e Zoel Amberg, che comprometterà la sua corsa finendo in testacoda nella parte finale del giro.

La direzione gara intanto commina un drive through a Mans Grenhagen per partenza anticipata, mentre Cheever nel corso della settima tornata infila Cunill autore di un lungo. Non finiscono i confronti tra i due, che nel corso del nono passaggio arriveranno al contatto, con l’alfiere Jenzer che finisce in testacoda. Cheever in precedenza era stato autore di un lungo alla Quercia, facendosi ripassare da Bacci e Davenia. Negli ultimi giri Gilardoni arriva a ridosso dei doppiati che ostacolano sia lui che Marciello, il quale riesce a recuperare un distacco che era arrivato a quasi cinque secondi.

E proprio i doppiati, in parte, decidono l’esito di questa corsa con Gilardoni che nella penultima curva ne scarta uno vedendosi poi anche infilato, e un poco allargato fuori traiettoria, da Marciello, bravo a sfruttare questa situazione per aggiudicarsi il successo.

Dall’inviato Antonio Caruccio

Nella foto, Raffaele Marciello (Foto MorAle)

Sabato 24 aprile 2010, gara 1

1 - Raffaele Marciello – JD – 12 giri
2 - Kevin Gilardoni – Cram – 0”246
3 - Maxim Zimin – Jenzer – 24”999
4 - Edoardo Bacci – TP – 29”499.
5 - Matteo Davenia – Cram – 30”748
6 - Jordi Cunill – Prema – 32”303.
7 - Zoel Amberg – Jenzer – 35”998
8 - Eddie Cheever – Jenzer – 39”193
9 - Patric Niederhauser – Jenzer – 43”260
10 - Simone Iaquinta – Emmebi – 53”428
11 - Stefano Colombo – RP – 54”113
12 - Francisco Weiler – Victoria – 57”873.
13 - Victor Guerin – JD – 1’00”154
14 - Mirko Torsellini – MG – 1’01”419
15 - Riccardo Vera – Facondini – 1’04”986
16 - Brandon Maisano – BVM/Target – 1’21”663
17 - Roman De Beer – Victoria – 1’21”764
18 - Qiang Zhang – Prema – 1’22”147.
19 - Riccardo Agostini – Prema – 1’22”218
20 - Vicky Piria – Tomcat – 1’22”565
21 - Gille Pagani – Alan – 1’28”052
22 - Luca Defendi – Uboldi – 1’32”667
23 - Niccolò Schirò – Emmebi – 1’53”295.
24 - Mario Marasca – PKF – 1’53”673
25 - Mans Grenhagen – Jenzer – 2’02”284
26 - Michael Heche – BVM/Target – 1 giro
27 - Matteo Beretta - TP – 1 giro
28 - Lorenzo Camplese – MG – 1 giro.
29 - Cristiano Marcellan – Europa Corse – 1 giro
30 - Antonio Spavone – ARM – 1 giro
31 - Matteo Torta – Alan – 1 giro.
32 - Mirko Merillo – ARM – 2 giri

Ritirati
7° giro - Zeca Feffer – Diegi
4° giro - Simone Taloni – Winner.
2° giro - Marco Moscato – Line Race

Giro più veloce: Raffaele Marciello 1’57”313