formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
24 Mag 2008 [15:06]

Monaco - Qualifica
Massa pole, Raikkonen secondo

Tanto di cappello, Felipe Massa. Pronostici ribaltati a Montecarlo dove la McLaren era, sulla carta, favorita rispetto alla Ferrari. E invece, la prima fila è tutta Rossa. Con il brasiliano in pole per la seconda volta quest'anno e Kimi Raikkonen secondo, al suo fianco. Alla stampa brasiliana, Massa non ha nascosto la sua sorpresa per essersi ritrovato davanti a tutti: "Sapevo di aver fatto un ottimo giro e quando mi hanno comunicato che ero in pole, non smettevo più di ridere".

Felipe non ha mai nascosto l'antipatia per questo circuito cittadino. Con la Ferrari, si era piazzato terzo nel 2007 e addirittura ventunesimo nel 2006, per un'uscita alla Sainte Devote. Questa volta è stato perfetto. Come lui, la F2008 che sa essere la vettura migliore del mondiale anche sui tracciati ricavati nelle città. Raikkonen si è battuto come un leone, ma ha dovuto abdicare a Massa. Il finlandese però non ci ha pensato una volta di più nel dire che domani punta alla vittoria.

Sorpreso e deluso Lewis Hamilton. Guida benissimo, forse meglio di tutti a Montecarlo, ma ha chiuso terzo con una McLaren che dopo averlo illuso a inizio stagione, ora continua a vedere Rosso. Hamilton ha dichiarato di non "sentire" la sua vettura nel terzo settore. Heikki Kovalainen è quarto, si sentiva più rapido di Hamilton, ma ha rovinato tutto con l'incidente nel terzo turno di prove libere. La sua MP4/23 non era perfetta in qualifica.

Robert Kubica è quinto. Non è riuscito a portarsi in mezzo a Ferrari e McLaren. Il passo lungo della BMW non aiuta a Montecarlo. Rosberg ha preferito mettere benzina e pensare alla gara. Che, dicono le previsioni, sarà bagnatissima e dunque tutto potrà accadere. Fernando Alonso è il primo a credere nel colpaccio: "Non lotto per il campionato, non ho niente da perdere e se piove proverò a vincere". Jarno Trulli ha compiuto il solito ottimo lavoro classificandosi ottavo davanti alle due Red Bull. Mark Webber è nono, David Coulthard decimo, ma il Q3 non lo ha disputato per un brutto incidente alla fine della Q2.

Q1
Subito le McLaren davanti con Kovalainen (1'15"295) e Hamilton (1'15"582). Le due Ferrari si portano al secondo posto con Raikkonen e Massa, poi Kubica e Webber. Le speranze di Fisichella di entrare nel Q2 svaniscono in fretta. Troppo lenta la sua Force India, ma questa volta anche Sutil gli sta davanti. Arrancano le due nuove Toro Rosso-Ferrari. Vettel in ogni caso deve scontare cinqe posizioni perché prima di Monaco ha sostituito il cambio. Piquet non riesce a superare il Q1.

Q2
Massa piazza subito un interessante 1'15"110 e si toglie ogni preoccupazione. Raikkonen lo segue a 3 decimi, poi Hamilton e Kovalainen. A cinque minuti dal termine la lotta per entrare nei top ten coinvolge Toyota e Honda: Glock e Trulli sono dentro, non Button e Barrichello. Anche Alonso è out, tredicesimo dietro ad Heidfeld, che però non si migliora ed entra ai box. Rosberg si porta al secondo posto. Per la pole del Q3 ci sarà anche in lui in lotta. Trulli e Alonso si migliorano e sono nei top 10. Comportamento anomalo della Red Bull di Coulthard all'uscita del tunnel. In frenata, la monoposto scarta a destra e sbatte con violenza contro il rail. Una ruota si stacca e prosegue verso il Tabaccaio... Lo scozzese era entrato nei primi dieci. Rimangono fuori Glock, le due Honda, Nakajima e la BMW di Heidfeld, vera sorpresa negativa.

Q3
Hamilton si fa subito vedere con 1'16"313, ma Raikkonen risponde con 1'16"112. Alonso si danna come un pazzo ma è quinto. Kubica si infila in seconda posizione nonosatnte una frenata secca alla Rascasse. Raikkonen si migliora, 1'15"815, Hamilton è secondo, ma Massa sbalordisce con 1'15"787 e relega le due McLaren in terza fila. Quinto Kubica con la BMW, sesto Rosberg, piuttosto conservativo, poi Alonso, Trulli, Webber e Coulthard che ha assistito al turno dai box.

Massimo Costa

Nella foto, Felipe Massa (Photo 4)

Lo schieramento di partenza

1. fila
Felipe Massa (Ferrari F2008) - 1'15"787
Kimi Raikkonen (Ferrari F2008) - 1'15"815
2. fila
Lewis Hamilton (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'15"839
Heikki Kovalainen (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'16"165
3. fila
Robert Kubica (BMW Sauber F1.08) - 1'16"171
Nico Rosberg (Williams FW30-Toyota) - 1'16"548
4. fila
Fernando Alonso (Renault R28) - 1'16"852
Jarno Trulli (Toyota TF108) - 1'17"203
5. fila
Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) - 1'17"343
David Coulthard (Red Bull RB3-Renault) - no time
6. fila
Timo Glock (Toyota TF108) - 1'15"907
Jenson Button (Honda RA108) - 1'16"101
7. fila
Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.081'16"455
Kazuki Nakajima (Williams FW30-Toyota) - 1'16"479
8. fila
Rubens Barrichello (Honda RA108) - 1'16"537
Sebastien Bourdais (Toro Rosso STR3-Ferrari) - 1'16"806
9. fila
Nelson Piquet (Renault R28) - 1'16"933
Adrian Sutil (Force India VJM01-Ferrari) - 1'17"225
10. fila
Giancarlo Fisichella (Force India VJM01-Ferrari) - 1'17"823
Sebastian Vettel (Toro Rosso STR3-Ferrari) - 1'16"955 *

* Penalizzato di 5 posizioni per sostituzione del cambio
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar