GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
14 Gen 2004 [12:15]

Montezemolo e Todt hanno deciso
con Rubens Barrichello fino al 2006

Questa mattina, a Madonna di Campiglio dove la Ferrari trascorre tradizionalmente i primi giorni di ogni nuovo anno in compagnia dei giornalisti, è stato annunciato ufficialmente che Rubens Barrichello guiderà per il team di Maranello fino al 2006. Il brasiliano, che prima di Natale aveva chiesto un chiarimento sul proprio futuro, è quindi stato accontentato. La Ferrari lo ha premiato per l'ottimo lavoro svolto dal 2000 ad oggi allungandogli il contratto, in scadenza a fine stagione, per altri due anni. La Ferrari non ha quindi voluto rovinare il perfetto rapporto umano esistente nel team tra i suoi piloti, Schumacher e Barrichello. La stabilità è la forza del Cavallino.
Barrichello, nato a San Paolo (Brasile) il 23-5-1972 ha debuttato in F.1 nel GP del Sud Africa del 1993 guidando una Jordan. Con il team inglese è rimasto legato fino al 1996 poi è passato alla Stewart per tre stagioni. Dal 2000 è alla Ferrari. In tutto ha disputato 178 GP vincendone 7, tutti con la Ferrari. Ha anche ottenuto nove pole position: 7 con la Ferrari, 1 con la Jordan, 1 con la Stewart.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar